Vuoi promuovere l’attività utilizzando la fotografia? Fai bene perché, la comunicazione visiva, è uno dei metodi più efficienti in assoluto per ottenere dei risultati tangibili.
Questo perché alla gente piace vedere i prodotti che compra, essere coinvolta, pensare che quello che sta per comprare non è solo un freddo oggetto/servizio, ma un piccolo concentrato di felicità.
No, non stiamo esagerando, le aziende col maggior successo hanno sempre dei canali di comunicazione ben curati e ricchi di contenuti, qualunque essi siano.
Questo non significa che tutti devono fare le stesse cose o fiondarsi sulla medesima piattaforma ma dovrai essere tu a capire cosa fare per pubblicizzare un negozio e noi, in quest’articolo, cercheremo di aiutarti.
Come Pubblicizzare la Propria Attività
Questi sono solo alcuni semplici metodi che possono davvero aiutarti a fare il salto di qualità ma, ti avvisiamo, non esiste una soluzione magica per ogni problema.
Iniziare a fare belle foto non produrrà vendite immediate, ci vuole costanza e pazienza nel proprio operato, investendo oggi per avere un ritorno domani.
Se non hai voglia o intenzione di dedicarti fino in fondo a questo, allora meglio che lasci perdere. Fare le cose male o con fretta non ha mai portato nessuno molto lontano.
Impara a fare belle foto
Sarà anche autoreferenziale ma, se vuoi promuovere la tua attività con la fotografia, dovrai per lo meno assicurarti che questa sia fatta con una certa qualità, altrimenti non ha senso.
In caso non sia tu il fotografo e hai le possibilità per assumere qualcuno, allora assicurati che sia veramente bravo e non solo una persona che sa far fare clic al bottoncino.
Se non hai la minima idea di come fare belle foto, il nostro corso gratuito per diventare fotografi provetti può aiutarti a cogliere quella tecnica base per iniziare.
Si, sembra un po’ una marchettata referenziale, ma se vuoi mostrare un’immagine impeccabile di te e del tuo business, allora devi saperci fare con la fotocamera.
Decidi quali canali usare
Si, faccio le foto, ma mo’ dove le metto? Facebook, Instagram, Pinterest, Google+ (sappi che l’hanno chiuso) oppure le appendo sui muri della mia città?
Ecco, questo è il classico errore che si vede in giro, non avere la minima idea di cosa fare quindi buttarsi a caso facendo un po’ tutto e finendo con non concludere nulla.
Non serve fare male le cose su 10 piattaforme diverse solo per essere li perché ci stanno anche gli altri, tu devi trovare la tua nicchia e la tua identità.
Se vuoi sapere come usare i social per la tua attività, allora al link che ti ho lasciato trovi un articolo che ti spiega per bene quali social possono davvero fare al caso tuo.
Crea contenuti originali
Ora, a metà dell’articolo, siamo giunti finalmente al punto in cui devi scattare le foto, cosa che sembra un po’ strana ma che ha un suo filo logico.
Molta gente pensa che promuovere l’attività sui social significhi scattare e basta, quando in realtà occorre tutto un lavoro a monte per individuare il proprio bersaglio in modo da non sparare a vuoto.
Ebbene, quando andrai a fare le foto ai tuoi prodotti, non devi assolutamente cercare di scopiazzare altri profili, sebbene questo non significhi che non puoi trarre ispirazione.
Ricordati che quello che fanno gli altri è un importante punto di riferimento ma, se sarai solo una copia di qualcosa di già visto, non riuscirai mai a pubblicizzare un negozio per bene.
Usa colori sgargianti e immagini d’impatto
Quando guardi un social come Instagram (per esempio), non fai altro che saltare da un contenuto all’altro facendo una semplice strisciata del tuo dito sullo schermo.
Questo lo fai tu come tutti gli altri, il che significa un tempo di elaborazione del contenuto e di tolleranza alla noia molto basso, più o meno un secondo.
Se vuoi promuovere un ristorante (per esempio) tu devi colpire l’osservatore in questo brevissimo lasso di tempo, altrimenti finirai con l’essere scrollato via prima ancora che il messaggio che cerchi di cominciare raggiunga il cervello della persona.
Usa colori forti come il rosso o il giallo (se pertinenti, non metterli a caso) oppure crea foto minimaliste e semplici da capire che possano essere apprezzate al volo e spiccare nella massa.
Crea delle composizioni di foto
Questa è una tecnica un po’ più avanzata che utilizzano alcuni profili di successo su Instagram per promuovere l’attività (ma anche sul altri social) e consiste nel creare una composizione con le foto.
Cosa significa? Che tutte le foto pubblicate insieme (o almeno quelle che si visualizzano all’interno della stessa finestra) devono avere un qualcosa che le leghi l’una all’altra.
Questo può essere anche la semplice scelta cromatica che la fa da padrona, ma può spingersi molto oltre fino ad arrivare a vere e proprie foto divise in più riquadri.
La scelta più semplice e comune è quella di decidere una palette cromatica che si manterrà per sempre, in modo da creare una vera e propria firma distintiva per il proprio profilo.