Fino a poco tempo fa foto e video su iPhone erano gestite con menù non molto pratici ma ora, grazie a Quicktake, possiamo avere tutto sotto controllo.

Prima, quando volevamo scattare un’immagine, ci era impossibile accedere ai video.

Per questo Apple ha messo al lavoro i suoi ingegneri al fine di trovare una soluzione, tale da permetterci una maggiore flessibilità.

Molte volte infatti mi sono trovato nella condizione in cui avrei avuto bisogno di gestire meglio la situazione, passando da una funzione all’altra in modo più immediato.

Certo si potevano già scattare delle foto dalla modalità video, ma non viceversa.

Per scattare delle foto mentre si sta registrando un video infatti basta cliccare sul tastino a sinistra durante la fase di registrazione.

Adesso però con Quicktake tutto è cambiato e, una serie di nuovissimi comandi super-intuitivi portati su iPhone, promette di semplificarci parecchio la vita.

Se però ancora non sai bene di cosa si tratta, potresti ritrovarti un po’ spiazzato dalla novità.

In questo articolo troverai le risposte alle tue domande oltre che una spiegazione dettagliata.

 

Quicktake per iPhone, come funziona?

Iniziamo subito col dire che questa funzione si trova nell’App Fotocamera della Apple sotto la voce Foto.

Una volta aperta la fotocamera infatti, premendo il tasto di scatto otterremo lo stesso effetto di prima, immortaleremo una fotografia.

Niente di nuovo fino a qui.

Se però continueremo a premere il pulsante di scatto, dopo qualche istante inizieremo a girare un video.

quicktake iphone

Nei modelli di iPhone precedenti questa operazione faceva attivare il multiscatto, che ora invece si attiva in modo differente. 

 

Se vuoi saperne di più sul multiscatto, detta anche sequenza rapida di foto, ti invito a leggere l’articolo che trovi qui in basso:

COME USARE IL MULTISCATTO SU IPHONE? SCATTARE IN BURST MODE

 

Per interrompere la registrazione del video ci basterà rilasciare il pulsante centrale, cosa abbastanza ovvia in effetti.

Se però volessimo continuare la registrazione senza dover mantenere il dito sullo schermo, potremo far scorrere il pulsante verso destra (destra mi raccomando) in direzione del lucchetto.

 

quicktake iphone

In questo modo il video proseguirà fino a che non cliccheremo nuovamente sul bottone rosso.

A questo punto la registrazione si fermerà e il nostro file verrà salvato, dandoci la possibilità di trovarlo nella galleria.

In aggiunta, qualora i nostri tasti del volume siano abilitati per lo scatto, potremo registrare un Quicktake semplicemente premendo il pulsante per abbassare il volume.

 

La modalità scatto rapido di iPhone

In tutto questo però, non ho ancora menzionato la modalità scatto rapido.

Prima che su iPhone arrivasse il Quicktake la si poteva attivare mantenendo premuto il pulsante di scatto, ma ora non è più così.

Niente paura però, è sempre presente e facilmente accessibile come prima.

Per usarla dovrai sempre premere il tasto di scatto e, prima che parta la registrazione, muoverti rapidamente verso sinistra (sinistra mi raccomando).

Qui inizierà in automatico la rapida sequenza di foto tipica dei nostri iPhone.

Per interromperla non occorrerà fare altro che rilasciare il pulsante.

Grazie alla divisione dei media della galleria, ci sarà poi possibile vedere la sequenza di foto separata rispetto alle altre.

multiscatto

Potremo quindi cancellarle tutte, mantenerne alcune o lasciarle interamente nella nostra memoria.

Fai attenzione però, gli scatti multipli sono molto rapidi e occuperanno la tua memoria davvero in un battito di ciglia.

Meglio sempre cancellare i file inutili, per evitare di avere GB occupati senza alcuna vera ragione.

Vuoi scoprire altre incredibili funzioni di iPhone? Allora non perderti:

Deep fusion iPhone: quando si attiva e come funziona?

Smart HDR iPhone: come e quando usare l’HDR intelligente

Griglia fotocamera iPhone: a cosa serve e come attivarla?

 

Conclusioni

Il Quicktake è davvero una trovata molto efficace che ci permette di gestire il nostro iPhone in pochi semplici gesti.

Se prima occorreva scorrere tra le funzioni perdendo tempo e, molto spesso, occasioni per catturare immagini e video preziosi, ora invece non dovremo più preoccuparci di nulla.

Se hai ancora dubbi, domande o pareri sul Quicktake di iPhone, non esitare a scrivercelo qui sotto nei commenti.

La tua opinione è importante per noi e ci permette di creare i migliori articoli adatti a te.

Se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo Apple e sulla fotografia da iPhone, non perderti le nostre pagine Facebook, Instagram e canale Youtube.

Se vuoi far conoscere il Quicktake ai tuoi amici, condividi quest’articolo con loro e fagli conoscere il fantastico mondo di iCamera.