Hai appena visto su Instagram dei ritratti con le luci di natale e vuoi cercare di ripetere la magia di quegli scatti nelle tue foto, ma non hai la minima idea di dove o come iniziare?

Lo so, questo tipo di fotografia è di un livello abbastanza avanzato perché non puoi semplicemente usare il tuo buon occhio, ma dovrai anche premunirti di creare la scenografia adeguata.

Per questa ragione arriviamo noi d’iCamera, prendendoti per mano e guidandoti fino alla realizzazione dei ritratti con le luci di natale dei tuoi sogni.

Se non stai più nella pelle e hai bisogno d’iniziare a creare arte, allora buttiamoci subito nella mischia e non perdiamo altro tempo!

 

Come Fare Ritratti con le Luci di Natale


Ecco qui i consigli targati iCamera per questo genere fotografico.

 

Compra le luci giuste

Non fare l’errore di pensare che tutte le luci vadano bene allo stesso modo perché non è sempre e completamente vero, quindi devi costruire il tuo scatto già in fase d’acquisto.

ritratti con luci di natale

Per esempio se hai delle lucine bianche o gialline, ti sarà molto più facile creare un ambiente caldo e trasmettere una certa sensazione di casa, mentre con quelle blu creerai un effetto più freddo che si presta a un genere cyberpunk.

Non fare poi l’errore di acquistare quelle intermittenti, altrimenti si accenderanno e spegneranno in modo del tutto casuale e ti sarà davvero difficile pianificare lo scatto.

 

Sfocale per bene

Siccome il tuo obiettivo è quello di scattare ritratti con le luci di natale, immagino tu utilizzerai la funzione ritratto del tuo iPhone per immortalare la scena.

ritratti con luci di natale

Questo ti dà la possibilità di aggiungere la sfocatura in alcune parti della scena, proprio quei luoghi dove solitamente vanno a piazzarsi le luci o almeno parte di esse.

Un bello sfondo sfocato ricco di macchie luminose ti aiuterà a creare quell’aura di magia che stai cercando senza necessità di grandi sforzi o soluzioni improbabili.

 

Non usare il flash

Come abbiamo già detto in moltissimi articoli, il flash dell’iPhone (così come la maggior parte di quelli esistenti) non è adatto a ottenere foto di qualità in condizioni di scarsa luminosità.

luci

A maggior ragione quando il tuo obiettivo è quello di scattare ritratti con le luci di natale, le quali dovrebbero essere la fonte luminosa che da forza alla scena e non solo delle comparse.

Se userai il flash rovinerai completamente l’aura di magia che stavi cercando di ottenere, dando origine a una foto piatta e priva di qualsiasi significato o fascino.

 

Scegli l’illuminazione

No, non mi riferisco a quella delle lucine, ma all’illuminazione dell’ambiente circostante che non deve per forza essere assente, anzi!

luci

Se ti dicessi che potresti benissimo creare un set anche in pieno giorno e davanti a una finestra aperta? Immagino potresti rimanere un po’ sorpreso della cosa, ma una volta provato ti accorgerai che funziona.

Le luci, anche se non molto potenti, riescono comunque a farsi valere anche in condizioni di luce diurna. Ovviamente se ti piazzerai in pieno sole non verrà fuori qualcosa di buono ma, in una giornata nuvolosa, anche la luce che passa attraverso una finestra può essere una preziosa alleata.

 

Provale in mille modi diversi

Fare ritratti con le luci di natale non significa solo piazzarle da qualche parte e utilizzarle come sfondo o comunque contorno rispetto al soggetto, sarebbe molto limitante.

ritratti con luci di natale

Avvolgile intorno al braccio, mettile in un barattolo, usale come vestito… Insomma, cerca di essere creativo e di trovare nuove angolazioni altrimenti inizierai ben presto a scadere nella banalità.

Ogni volta che introduci una nuova variabile nella tua fotografia, devi sforzarti per utilizzarla al massimo del suo potenziale e non solo in uno stile “usa e getta” che non lascia il segno.

 

Sii tu il protagonista

Hai fatto ritratti con le luci di natale a tutte le persone in casa e adesso non ti sopportano più stanchi delle tue richieste? Questa è l’occasione perfetta per essere tu il protagonista della foto.

ritratti con luci di natale

Io penso che, chi ha fatto solo e sempre il fotografo e mai il fotografato, continua ad avere una conoscenza limitata della fotografia in generale, perché non sarà mai in grado d’immedesimarsi nel soggetto.

Come esercizio mettiti tu al centro della foto e vedi cosa si prova e le sensazioni che ti dà, solo così riuscirai a comprendere ogni aspetto di uno scatto.

 

Conclusioni


Ora sei pronto per andare a fare infiniti ritratti con le luci di natale, non perdere tempo e inizia subito a scattare, hai un mondo nuovo davanti a te che si è appena aperto.

Se ti piace iCamera, allora segui le nostre pagine Facebook, Instagram e canale YouTube dove pubblichiamo aggiornamenti legati al mondo della fotografia in continuazione.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e facci sapere nei commenti quale di questi suggerimenti ti ha aiutato di più, vogliamo sapere come hai realizzato i tuoi scatti!