Il rumore proveniente dalla fotocamera di qualsiasi dispositivo fotografico, iPhone compreso, è un segnale di disturbo che causa la variazione casuale della luminosità o delle informazioni sul colore delle nostre immagini.
Nelle immagini qui in basso potete vedere degli esempi di foto con un rumore davvero elevato.
Ma cosa puoi fare per prevenire la comparsa del rumore dalle nostre immagini?
O cosa puoi fare in fase di post produzione per eliminarlo definitivamente?
In questo articolo ti mostrerò cosa puoi fare per scattare delle bellissime foto senza quel fastidioso rumore fotografico.
Prevenire il rumore in fase di scatto dalla fotocamera iPhone
Il metodo più efficace per scattare una foto con zero o pochissimo disturbo è quello di fare le cose per bene già in fase di scatto.
Infatti nella fase di postproduzione, che vedremo successivamente, potremmo intervenire sul disturbo fotografico, ma se la foto è già troppo disturbata, a causa di qualche errore che hai fatto durante la fase di scatto, non potrai proprio fare nulla per recuperare la tua foto.
Scatta con tanta luce
L’errore più comune che viene commesso dagli aspiranti fotografi iPhone è quello di scattare in condizioni di scarsa illuminazione.
La luce nella fotografia è tutto, e quando si parla di rumore fotografico è meglio ritrovarsi in una situazione con tanta luce piuttosto che con poca luce.
Infatti quando c’è poca luce nella scena la fotocamera dell’iPhone aumenterà la sensibilità ISO del sensore.
Più è alta la sensibilità ISO più sarà evidente il rumore fotografico.
Quindi la soluzione a questo problema è quello di scattare SOLO se nella scena c’è un’ottima quantità di luce.
Se scatti al chiuso e c’è poca luce puoi aprire le finestre, accendere tutte le luci di casa o accendere delle lampade aggiuntive.
Scattando all’aperto la quantità di luce sarà sempre abbastanza adeguata per evitare il rumore fotografico, quindi in questa situazione non dovresti preoccuparti troppo.
Se scatti all’aperto ma c’è poca luce perché il sole sta calando o addirittura perché è notte, ti consiglio di leggere i prossimi due consigli.
Riduci l’esposizione
La fotocamera dell’iPhone lavora in automatico, ovvero imposta da sola la sensibilità ISO, la velocità di scatto e l’apertura del diaframma.
Non avendo i controlli manuali quello che puoi fare per eliminare il rumore fotografico è quello di ridurre leggermente l’esposizione fotografica.
Così facendo, è vero che la tua foto sarà meno luminosa ma è altrettanto vero che il parametro della sensibilità ISO si abbasserà.
Il livello d’esposizione è l’unico controllo manuale che hai per intervenire sulla sensibilità ISO a meno che non disponi di un’app esterna che prende il controllo della tua fotocamera come quella che ti mostrerò di seguito.
Articolo di approfondimento sull’esposizione:
ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA IPHONE: 7 DRITTE SU COME SCATTARE BELLE FOTO.
HDR IPHONE: COS’È? A COSA SERVE? QUANDO USARLO?
Scarica ProCamera
ProCamera è un’applicazione che prende il controllo della fotocamera del tuo iPhone.
È molto utile per i tuoi scatti, specialmente in notturna o in condizioni di scarsa illuminazione perché dispone di controlli manuali e perché può scattare le foto in Raw.
L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva, puoi ad esempio aggiustare gli ISO, oppure modificare l’apertura del diaframma, o ancora tenere sott’occhio la composizione fotografica con le diverse griglie fotografiche che ha a disposizione.
Insomma grazie a questa app i controlli manuali non sono più un’esclusiva delle fotocamere tradizionali.
ProCamera non è gratuita, al momento ha un costo di 6,99E, ma ritengo che sia davvero un ottimo investimento per migliorare la qualità delle foto per iPhone, comprese quelle in notturna.
L’unico problema di questa app è che per usarla al meglio ci vogliono delle competenze fotografiche più alte del normale, proprio perché dovrai impostare manualmente i controlli della fotocamera.
Eliminare il rumore della fotocamera iPhone in fase di post produzione
Come ti ho detto all’inizio dell’articolo è possibile eliminare il rumore fotografico dalle foto scattate con iPhone nella fase di post produzione.
Puoi utilizzare l’app integrata di modifica foto presente su iPhone oppure scaricare un’app esterna come Abode Lightroom mobile.
App modifica foto iPhone
Se vuoi eliminare il rumore con l’app integrata di modifica foto su iPhone devi:
- Aprire la foto che vuoi modificare;
- Cliccare in alto a destra su modifica;
- Scorrere le impostazioni di modifica fino ad arrivare su riduzione disturbo;
- Eliminare la quantità necessaria di disturbo facendo attenzione a non far perdere troppa nitidezza all’immagine.
Adobe Lightroom mobile
Se vuoi eliminare il rumore con Abode Lightroom su iPhone devi:
- Aprire l’applicazione Lightroom;
- Aprire la foto da modificare all’interno dell’applicazione;
- Scorrere in basso sugli strumenti fino ad arrivare su Dettagli;
- Cliccare su dettagli;
- Scorrere in basso fino a trovare il cursore rimozione disturbo;
- Eliminare la quantità necessaria di disturbo facendo attenzione a non far perdere troppa nitidezza all’immagine.
Articolo di approfondimento:
5 semplici trucchi per la modifica delle tue foto da iPhone
Conclusioni sul rumore della fotocamera iPhone
Come hai potuto vedere prevenire il rumore nella fase di scatto o eliminarlo nella fase di post produzione è possibile.
Ora la prossima volta saprai esattamente cosa fare.
Se hai qualsiasi domanda da farci scrivici qui sotto nei commenti, ti risponderemo appena possibile…
Segui le nostre pagine Facebook, Instagram e canale Youtube per non perderti tutti gli aggiornamenti dal mondo Apple.
Condividi l’articolo e fai conoscere anche ai tuoi amici il fantastico mondo di iCamera.
Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!