La fotografia Macro con iPhone è davvero affascinante, non solo perché puoi mostrare il mondo che ti circonda sotto un altro aspetto ma anche perché puoi farlo direttamente con la fotocamera che hai sempre con te.

La fotografia Macro infatti non è più un’esclusiva delle fotocamere professionali.

Tutti i giorni camminiamo con il nostro iPhone in tasca e grazie alla fotografia Macro abbiamo l’opportunità di fotografare il mondo delle piccole cose.

In questo articolo ti mostrerò tutto quello che devi sapere su questa incredibile tipologia fotografica.

 

Come Fare Scatti Macro Mozzafiato con iPhone?

Prima di iniziare nello spiegarti la fotografia Macro con iPhone c’è da fare una premessa obbligatoria.

Ovvero che alcuni modelli di iPhone sono dotati della Modalità Macro che permette di scattare fotografie Macro senza l’aiuto di un obiettivo esterno.

Questi modelli sono iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max.

Per tutti gli altri invece c’è bisogno di acquistare un obiettivo Macro, e di seguito, ti mostro quali sono i migliori.

 

Obiettivo Macro per iPhone

Gli obiettivi di cui sono dotati i nostri iPhone non sono stati progettati per mettere a fuoco da molto vicino. Infatti se tenti di scattare una fotografia con un soggetto che si trova a pochi centimetri dalla lente, esso verrà completamente sfocato.

Questo era vero almeno fino a poco tempo fa, quando è uscita la modalità Macro su iPhone 13 che ora ti permette di scattare fantastiche fotografie utilizzando le lenti native del dispositivo.

Se vuoi sapere come funziona la macro su iPhone 13, ti lascio il nostro articolo con tutte le risposte alle domande tipiche su di essa, mentre qui, proseguiremo con le opzioni per chi ha il 12 o modelli precedenti.

Quindi, cosa puoi fare per ottenere degli scatti ravvicinati perfettamente a fuoco?

Semplice, hai bisogna di acquistare un obiettivo Macro per il tuo iPhone!

Grazie ad esso potrai finalmente scattare le tue foto da distanza ravvicinata senza la perdita di dettaglio o nitidezza.

Ci sono veramente tanti tipi di obiettivi macro per iPhone disponibili sul mercato e questo spesso crea molta confusione.

Se stai cercando un buon obiettivo assicurati che sia di qualità.

 

1) Apexel – Obiettivo macro

Questo obiettivo sbaraglia la concorrenza fissandosi come il miglior obiettivo macro per iPhone in circolazione.

Grazie a questa lente riuscirai a mettere a fuoco oggetti a una distanza impensabile per uno smartphone!

Offerta
Apexel - Obiettivo macro HD a clip per fotocamera del cellulare, 100 mm, per iPhone...
  • Alta qualità: realizzato con occhiali ottici rivestiti e robusta struttura in alluminio, il vetro rivestito multi-elemento riduce il bagliore del vetro causato dai riflessi. Trasforma il tuo...
  • Con l'obiettivo macro, puoi sparare i piccoli oggetti in modo più chiaro, è ideale per i primi piani, ottenere orientato ai dettagli con un maggiore ingrandimento. Perfetto per gli amanti della...
  • Obiettivo 4K HD: questo obiettivo macro è obiettivo HD, l'immagine ha alta risoluzione, nessuna distorsione, lo sfondo è sfocato. La distanza di ripresa è 40-70mm, ma la maggior parte degli altri...

 

2) Xenvo Pro Kit

Questa non è una lente macro sola, ma un kit che comprende anche un ultra-grandangolare che ti permetterà di fare davvero moltissime cose.

Ho deciso d’inserirlo nella lista visto l’altissimo numero di recensioni (quasi diecimila) con una media di quattro stelle e mezza su cinque.

Al momento della stesura dell’articolo non era disponibile sullo store Amazon, quindi non sono stato in grado d’inserire il prezzo.

Nessun prodotto trovato.

 

3) Sirui MC-02

Passiamo poi ancora per la marca Sirui che, insieme ad Apexel, si sta facendo un nome nel mercato degli obiettivi per iPhone.

Nonostante i prodotti non siano economici, la loro cura e qualità li rendono una scelta da tenere sempre in considerazione.

Sirui MC-02 Obiettivo Macro con Clip per Smartphone
  • Obiettivo di alta qualità per smartphone con diverse lenti in vetro di vetro Schott tedesco
  • Costruzione: 3 lenti in 2 gruppi distorsione ottica inferiore all'1%
  • Ingrandimento 10x Distanza di registrazione: 15 - 34mm | Angolo di visione 75 °

 

9 Consigli per la tua Fotografia Macro con iPhone

Fatta la premessa per quel riguarda l’obiettivo Macro su iPhone, i consigli, qualsiasi modello di iPhone tu abbia, non cambiano.

Di seguito vedremo insieme i migliori consigli che mi sento di darti. Pronto?

 

Trova un soggetto interessante

Fiore Macro con iPhoneOra la domanda è: come puoi trovare dei soggetti interessanti?

La fotografia Macro non ha bisogno di location particolari, infatti puoi benissimo scattare foto pazzesche ovunque.

Puoi andare nel tuo giardino, nel parco vicino casa oppure in campagna in mezzo alla natura.

Tutto il mondo del piccolo è tua disposizione.

Ed il bello di questa tipologia fotografica è proprio questo: è solamente la tua fantasia e creatività a mettere un limite alle opere che puoi fotografare.

Fiori, foglie, piante, semi, insetti sono solo alcuni dei possibili soggetti super interessanti per la tua fotografia Macro.

 

Usa i colori e le forme

Colori vividi fioreCi sono alcune caratteristiche della fotografia Macro che catturano particolarmente l’attenzione.

Ma quali sono queste caratteristiche?

Primo su tutti il colore.

Colori vividi su di un fiore oppure su un insetto sono perfetti per catturare l’attenzione in questa tipologia di fotografia.

Ma anche colori spenti che donano calma e pace in una foto.

Poi ci sono le forme.

Attraverso la forma del tuo soggetto la tua fotografia Macro può davvero spiccare, soprattutto quando la foto viene osservata dallo schermo di un cellulare.

 

Assicurati di mettere bene a fuoco il tuo soggetto

Quando scatti una foto con un obiettivo Macro o con la funzione nativa del telefono, solamente una piccola porzione dell’immagine apparirà completamente a fuoco.

Questo significa che devi essere più accurato possibile quando imposti il fuoco (ed anche l’esposizione) prima di scattare la tua foto.

Ma come mettere a fuoco la tua immagine come si deve per rendere la tua foto molto più accattivante?

Prima di tutto sappi che ogni piccolo movimento quando scatti con un obiettivo Macro può portare ad uno spostamento del punto focale della tua immagine.

Per questo devi prima di tutto assicurarti di non muoverti troppo e poi di mettere a fuoco (magari attivando il Blocco AE/AF) nel punto che preferisci.

A questo punto regola l’esposizione se necessario e premi il pulsante di scatto.

 

Usa il Multiscatto per le tue Macro

Per il discorso che abbiamo fatto precedentemente, le possibilità di ritrovarti con un’immagine perfettamente a fuoco al primo colpo sono bassissime.

Per questo un ottimo trucco è quello di usare il multiscatto per massimizzare le possibilità di successo.

Infatti quando scatti tante foto, ci sono molte più possibilità che almeno una di queste sia esattamente come la desideri.

 

Fai attenzione al meteo ed alla polvere

Per assicurarti di ottenere buoni risultati devi fare anche attenzione al clima ed alla polvere.

Se ad esempio ti trovi a dover scattare in una giornata ventosa e il fiore che vuoi fotografare si muove con insistenza sarà molto difficile per te ottenere dei buoni risultati.

Inoltre per scattare fotografie Macro di qualità con il tuo iPhone hai bisogno di un’ottima quantità di luce, ricordati nella fotografia la luce è tutto.

Infine ricordati di pulire spesso la tua lente dalla polvere, perché potrebbe compromettere la qualità delle tue foto.

 

Assicurati che lo sfondo integri a dovere il tuo soggetto

Sfondo ben integratoNella fotografia Macro, lo sfondo spesso apparirà sfocato, ma questo non significa che non sia importante, anzi.

Lo sfondo è estremamente importante, infatti un buon background aiuta a risaltare il soggetto principale.

Devi fare sempre attenzione al fatto che il tuo sfondo non distragga troppo, tenendolo quindi più neutro possibile.

Se il tuo sfondo è troppo complesso attirerà l’attenzione dello spettatore e non è questo quello che vuoi dalle tue fotografie Macro.

Considera inoltre che il colore e la luminosità del tuo sfondo hanno effetto sulla tua foto.

Uno sfondo scuro genera delle sensazioni diverse rispetto ad uno sfondo più chiaro, cosi come uno sfondo vivido genera emozioni diverse rispetto ad uno sfondo opaco.

Ricordati anche che troppi colori nella tua foto possono distrarre, per questo ti consiglio di avere solo un colore principale nella tua immagine.

 

Considera la luce nella scena

Serpente MacroPrima abbiamo parlato di come una luminosità differente sul tuo sfondo Macro può cambiare le emozioni generate dalla tua foto.

Questo è ancora più valido se parliamo della luce che illumina il tuo soggetto.

Qual è la miglior luce per la fotografia Macro?

Sicuramente una giornata nuvolosa, perché la luce sarà soffice e diffusa, e grazie a questo sarà molto più facile ottenere degli ottimi scatti.

Se sei costretto a scattare durante una giornata di sole, ti consiglio di farlo a metà mattinata oppure a metà pomeriggio, quando la luce e le ombre generate da essa sono meno intense.

Se la luce del sole è davvero troppo intensa puoi aiutarti con il tuo corpo, posizionandoti tra te ed il sole in maniera tale da bloccare la luce.

 

Gioca con la composizione fotografica

Giornata nuvolosa fiore Macro con iPhoneLa composizione riguarda il posizionamento del soggetto principale all’interno del tuo scatto.

Una buona composizione è la chiave per ottenere delle bellissime immagini.

Quali tecniche di composizione funzionano con la fotografia Macro?

Devi sapere che comporre una foto Macro non è molto differente dal farlo su di una fotografia panoramica, valgono infatti le stesse regole.

Prima di tutto dovresti “esplorare” l’area alla ricerca di angoli e punti di vista accattivanti in modo tale da non scattare foto noiose.

Puoi provare a:

  1. Scattare una foto dall’alto;
  2. Scattare una foto di lato;
  3. Scattare una foto dal basso verso l’alto;
  4. Scattare una foto a terra.

 

Dovresti cercare di mostrare il soggetto usando un angolo creativo e non comune per aumentare l’interesse generato dal tuo scatto.

Poi, pensa a dove posizionare il soggetto.

Se il soggetto è simmetrico allora posizionarlo al centro andrà più che bene, infatti le composizioni con il soggetto al centro enfatizzano la simmetria.

Spesso però la tua composizione risulterà molto più bilanciata se posizioni il tuo soggetto usando la regola dei terzi.

 

Esalta la tua foto usando il fotoritocco

Ora che sai come scattare delle bellissime foto Macro con il tuo iPhone, è giunto il momento di imparare qualcosa in più su come editarle.

Grazie al fotoritocco puoi migliorare la tua immagine ma puoi anche cambiare la sensazione che si prova osservando la tua foto.

Quello che puoi fare ad esempio è:

  • Rendere i colori più vividi o più opachi;
  • Trasformare la tua foto in b/n;
  • Migliorare la composizione o la prospettiva;
  • Eliminare alcuni parti dell’immagine che sono indesiderate;
  • E tanto tanto altro ancora.

 

L’unico limite è la tua immaginazione.

 

Ti ho mostrato come scattare delle fotografie Macro con il tuo iPhone e come risaltarne la bellezza, ora tocca a te!

Scatta le tue foto e condividile sul nostro Gruppo Facebook di Fotografia da iPhone!

Scrivici un commento qui in basso dicendoci quello che ne pensi di questi consigli, se hai qualche dubbio o se hai una domanda da farci, ti risponderemo prima possibile.

Se non l’hai ancora fatto, lascia un like alle nostre pagine

Facebook

Instagram

Youtube.

Condividi l’articolo e fai conoscere anche ai tuoi amici il meraviglioso mondo di iCamera.

Ricorda che la miglior macchina fotografica è quella che hai sempre con te!