Come avere più seguaci su Instagram?
È la domanda che tutti si fanno dalla notte dei tempi. Con questa enorme guida a tua disposizione ti fornirò tutti gli strumenti necessari per un salto di qualità al tuo account di Instagram.
Attenzione però, i followers non sono tutto!
Non ho intenzione di fare allusioni sessuali, ma te lo devo dire, avere solamente un profilo Instagram di grandi dimensioni, quindi con tanti seguaci, non conta.
Conta l’engagement!!!
Ma cosa è l’engagement??
Ci arriveremo strada facendo, non preoccuparti! Leggendo questa guida rimarrai stupefatto dai risultati che otterrai.
Per capire un attimino meglio i numeri dietro il mondo di Instagram, ti fornisco qualche piccolo dato statistico.
Ci sono più di 500 milioni di utenti attivi ogni giorno su Instagram e più del 80% segue almeno un brand. (fonte: https://business.instagram.com)
Instagram sta crescendo 5 volte più rapidamente di qualsiasi altro social network mai visto sulla faccia della Terra e recenti studi hanno dimostrato che gli utenti su Instagram sono 58 volte più propensi ad interagire con un post di un brand rispetto a Facebook e ben 120 volte più propensi rispetto a Twitter.
Questa è la principale motivazione per cui si è creato il fenomeno degli Influencer. I Brand hanno capito che con Instagram ci si guadagna e per farlo hanno bisogno di un Influencer.
Grazie a questa guida, quell’Influencer potresti essere proprio tu!
Per diventarlo però hai bisogno di un forte seguito alle tue spalle. Hai bisogno di molte impression (visualizzazioni) sui tuoi post, di un alto engagement e di creare attorno a te un seguito appassionato e affidabile.
In questa guida super completa ti svelerò tutti i segreti del mestiere per far cambiare rotta al tuo profilo.
Sei pronto a scoprire come ottenere più seguaci su Instagram???
1) Scegli la nicchia Instagram giusta per te
Ok, ma cosa è una nicchia??
Secondo Wikipedia quindi, una nicchia è un segmento di mercato dove c’è tanta domanda ma un’offerta che non riesce completamente a soddisfare la richiesta.
Ok, grazie della nozione, ma cosa c’entra con Instagram?
C’entra eccome perché anche Instagram ha le sue nicchie di mercato, esse però sono indubbiamente colme di offerte ed è qui che entra in gioco la strategia.
Nella nicchia che scegli su Instagram hai bisogno di distinguerti dalla massa, devi fare quindi qualcosa di diverso, qualcosa di innovativo oppure semplicemente qualcosa che non è ancora presente sul mercato italiano ma che lo è su quello estero.
Quali sono le nicchie presenti su Instagram?
Ce ne sono tantissime, noi le dividiamo in 9 grandi macro-categorie:
- Travel
- Fashion
- Art
- Lifestyle
- Business
- Tech
- Hobbies
- Environment
- Media
In ognuna di esse ci sono molteplici sottocategorie, le vere nicchie di cui ti parlavo prima.
Scegli la tua macro-categoria e cerca di trovare una nicchia di cui tu possa essere il leader.
Per saperne di più: Nicchia su Instagram: come trovare la mia nicchia di mercato
2) Modifica la tua Bio Instagram
Cosa ha che non va la mia bio?
Tutto e niente, la risposta quindi è dipende.
Cosa è una bio.
La bio è la cosiddetta biografia del tuo profilo. Dai un’occhiata alla foto in basso.
Nella bio ci devono essere tutte le informazioni che riguardano te e la tua nicchia Instagram. Deve essere chiaro e lampante cosa fai e di cosa ti occupi. Non deve essere noiosa e deve generare interesse.
Ti faccio una lista di quello che devi fare per rendere interessante la tua biografia Instagram, hai massimo 150 parole a disposizione, usale tutte e fallo con giudizio:
- Emoji, dai del colore al tuo profilo, spesso un’emoticon aiuta a creare empatia e fa risparmiare tempo e parole;
- Inserisci la tua residenza futura o attuale, le persone vogliono sapere dove sei o dove andrai;
- Fai capire chi sei e cosa fai su Instagram;
- Se puoi inserisci una breve frase che ti rappresenta;
- Scrivi una buona call to action verso il link scelto.
Cosa è una call-to-action?
Tradotto letteralmente in italiano, call-to-action, significa “chiamata verso l’azione” e detto così sembra non avere molto senso, quindi ora ti spiego.
Su Instagram hai la possibilità di inserire un link sulla bio che porta ad una certa pagina web. Devi quindi poter offrire qualcosa di interessante su questo link, che sia un prodotto, un video o un articolo. Preferibilmente dovrebbe essere in tema con la nicchia da te scelta e dovresti esserne sicuro di trarne un vantaggio, altrimenti non avrebbe molto senso.
Per questo bisogna scrivere una call-to-action interessante, proprio per invogliare gli utenti a cliccare sul tuo link nella bio.
Per saperne di più: Bio Instagram: come ottimizzare l’intero profilo di Instagram.
3) Collega Instagram agli altri tuoi social
Quasi la metà degli utenti di Instagram è presente anche su altri social come Facebook, Youtube, Twitter. Ad esempio poi, quando connetti il profilo di Instagram a quello di Facebook, gli amici del social network blu riceveranno una notifica, ed è possibile che decideranno di iniziare a seguirti.
Condividere le foto anche sugli altri social aumenterà le possibilità di avere più seguaci su Instagram. Se un utente è interessato al tuo profilo Instagram è probabile che lo sia anche sugli altri social.
Semplice no?
4) Posta Contenuti Originali
The content is the king anche su Instagram.
Non c’è niente che può sostituire un contenuto creativo ed originale.
Il tuo post deve risaltare in mezzo alla grande massa. Non dimenticarti che Instagram è prettamente visuale, le foto che andrai a postare devono avere una correlazione tra di loro, sia per quel che riguarda la nicchia da te scelta sia per lo stile di editing.
Se solitamente posti delle foto brutte o che non hanno nulla da raccontare è impossibile ottenere molti nuovi seguaci. Le persone devono avere un motivo per seguirti e se non glielo dai, non lo faranno.
Abbiamo già detto che bisogna sapersi distinguere ed è proprio sulle foto che dovrai lavorare maggiormente.
Secondo uno studio condotto da Curalate, le foto che ottengono migliori risultati su Instagram sono:
- Le foto luminose;
- Le foto con il blu come colore dominante;
- Le foto desaturate (bassa saturazione)
- Le foto con un singolo colore dominante, qualunque esso sia.
Io ci aggiungo che se desaturiamo la foto, sarebbe meglio aumentare un po’ la vividezza. Inoltre bisogna fare attenzione a dare alla foto un giusto carico di ombre e di lasciare quanto più possibile i neri, perché senza di essi la foto perde un po’ della sua naturalezza.
Per saperne di più: Come modificare le foto su Instagram?
5) Ogni quanto postare per avere più seguaci su Instagram
Uno studio del 2017 condotto da Tailwind, uno strumento per il Visual Marketing, ha mostrato che la chiave per aumentare i seguaci rapidamente è essere costanti.
Durante questo studio hanno analizzato i dati di ben 100mila profili di Instagram ed è venuto fuori che chi posta sul proprio profilo con una maggiore costanza ha più possibilità di vedere aumentato il suo tasso di engagement nel tempo e di conseguenza anche il numero dei seguaci.
Bisogna dunque postare costantemente.
Ok, ma costantemente quanto?
Io consiglio almeno una volta al giorno.
6) Quando pubblicare su Instagram
Non meno importante è l’orario di pubblicazione. Pubblicare il tuo contenuto ad una certa ora, piuttosto che ad un’altra, ha un impatto abbastanza considerevole sul tuo tasso di engagement.
Tante volte ci viene domandato, a che ora consigliate di pubblicare su Instagram?
La mia risposta è: non c’è un certo orario che va sempre bene, ma dipende dalla tua nicchia e dal tuo target.
Ad esempio se nel tuo target ci sono tante mamme, postare nel bel mezzo dell’orario dell’uscita dalle scuole dei loro figli non è una grande idea.
Devi concentrarti sul comprendere chi è il tuo target principale e da li potrai capire qual è l’orario più indicato in cui postare. Vai sulle tue Instagram Insights e vedi quando i tuoi followers sono maggiormente attivi.
Ad esempio per molti business (non tutti) l’orario migliore per postare un contenuto di Mercoledì o Giovedì è alle 3/4 di pomeriggio.
Se sei preoccupato di non riuscire a postare nel orario che fa più per te, potresti affidarti a Sprout Social, uno strumento che ti aiuterà a schedulare i tuoi post e a darti delle fantastiche statistiche con le quali potrai ottimizzare ancora di più il tuo profilo.
Scopri di più: Quando pubblicare su Instagram. A che ora farlo?
7) I migliori hashtag per ottenere più seguaci su Instagram
Gli hashtag per Instagram sono come le parole chiave per Google.
Usare correttamente gli hashtag è uno dei modi più rapidi per avere più seguaci su Instagram. Il loro scopo infatti è di farti notare da persone che non ti stanno seguendo ma purtroppo non è sempre facile usarli.
Ad esempio se stai creando dei contenuti per la coppa del mondo di calcio, è inutile utilizzare il generico hashtag #calcio perché sarà molto difficile farsi notare in un hashtag così popolare. Sarebbe meglio utilizzare hashtag come #fifaworldcup oppure #fifa2018.
Come si usano gli hashtag su Instagram?
Le regole sono cambiate nell’ultimo anno, Instagram ora si concentra maggiormente sulla rilevanza del hashtag in base al contenuto da te postato ed in base alla tipologia di profilo che possiedi. Non puoi pretendere di postare gli stessi 14 hashtag su tutte le foto e aspettarti dei risultati considerevoli. Devi quindi trovare la giusta combinazione per ogni immagine.
Di seguito ti elenco le nostre linee guida per ottimizzare l’utilizzo degli hashtag su Instagram per aumentare i seguaci:
- Crea un elenco di hashtag che sono sempre in relazione con i contenuti che posti;
- Ora studiali e cerca di capire quali sono quelli non troppo popolari, quelli estremamente in relazione con tutti i tuoi contenuti e prendine dai 4 ai 6;
- Trova o crea un paio di hashtag con il tuo brand o con il tuo nome e aggiungili alla lista;
- Ora cerca gli hashtag relazionati al tuo profilo secondo Instagram: solitamente sulla pagina esplora, potrai vedere contenuti più o meno in tema con quello che ti piace. Per questo potrebbe essere una buona strategia usare alcuni hashtag presenti nei post della pagina esplora che al contempo riguardano anche la tua nicchia. Prendine dai 3 ai 4;
- Ora ripeti per tre volte dal punto 1 al punto 4 in maniera tale da ritrovarti con 3 liste di hashtag univoche. Ti dovresti quindi ritrovare con 3 liste da 8 – 12 hashtag l’una;
- A seconda del contenuto da te postato trova tra i 3 e i 5 hashtag estremamente correlati a quel singolo contenuto;
- Per il primo post utilizza la lista fissa numero 1, per il secondo post usa la lista fissa numero due, per il terzo post usa la lista fissa numero e riinzia.
Ora devi affinare il tutto, cerca di fare anche delle prove anche con liste differenti di hashtag per vedere quali sono quelli che ti danno maggiori risultati.
Scopri di più: Hashtag Instagram: A cosa servono e come sceglierli.
8) Crea un tema lineare e armonioso per i tuo feed Instagram ed ottenere più seguaci
Questo è un altro punto sul quale fare estremamente attenzione.
Pensa al profilo di qualcuno, quando lo guardi non vedi solamente le sue foto recenti ma osservi anche tutta la griglia dei suoi contenuti, il suo feed in sostanza. Per questo è importante che le foto sul tuo profilo Instagram abbiano una relazione cromatica tra di loro. Facendo così il tuo feed apparirà molto più professionale.
Alcuni esempi:
La prima cosa da tenere in considerazione sono i contenuti stessi, i soggetti nelle varie foto, dovrebbero essere posizionati in maniera tale da dare un aspetto armonioso e lineare al tuo feed. Inoltre è importantissimo anche come editi le tue foto e quali filtri gli applichi. Trova un set di due o tre filtri simili e cerca di utlizzare sempre quelli nel editing delle tue foto.
9) GeoTag Instagram
Usare il Geotag sulle tue foto di Instagram è importante per far sapere ai tuoi seguaci l’esatta posizione di dove hai scattato quella particolare foto. Inoltre mettendo il Geotag, potrai anche comparire nei risultati di ricerca in quella specifica località, aumentando così l’engagement.
È stato calcolato che usare il geotag può aumentare fino al 79% il tuo engagement quando usato a dovere.
Se hai un’attività locale dovresti incoraggiarne il suo uso anche con i tuoi clienti per farti fare pubblicità gratis.
10) Rispondi ai commenti sulle tue foto
Rispondere ai commenti è vitale per accrescere l’engagement con il proprio pubblico ma anche per aumentare la popolarità di una foto, soprattutto nelle sue prime ore di vita.
Interagire con i tuoi seguaci su Instagram ti farà apparire più umile ed attento. Inoltre potrebbe essere davvero utile per prendere alcuni spunti e consigli interessanti.
Una buona norma è mettersi in testa di rispondere sempre a tutti, soprattutto a coloro che scrivono qualcosa di sensato, non le solite emoji
11) Usa tutti i contenuti a disposizione
Quando Instagram è nato la funzione principale che aveva era quella di condividere foto. Ben presto però si sono accorti che c’era bisogno di dare la possibilità agli utenti di usare anche altre funzioni, e per questo negli anni sono comparsi i video, le storie, le live, i Reels.
Ora è possibile creare molte più tipologie di contenuti rispetto al passato per generare engagement e per aumentare i seguaci.
Di seguito ti elenco una serie di ragioni per cui è utile usare tutte le funzioni che Instagram ha a disposizione:
- L’engagement medio dei video è molto più alto rispetto a quello delle foto;
- Quando fai un live video su Instagram, apparirai primo sul feed delle stories;
- Più di 400 milioni di persone creano delle Instagram stories ogni giorno;
- Il 57% dei brand crede che le stories su Instagram abbiano una parte decisamente importante nella loro strategia di comunicazione.
Quindi, se ci sono usali
12) Ogni tanto posta delle frasi ad effetto che ti rappresentano.
Per alcune nicchie, un consiglio utile potrebbe essere quello di postare delle foto con sovraimpressa una frase ad effetto che rappresenta te e/o il tuo brand.
Esse dovranno comunque avere una relazione con il tuo profilo, sia per quel che decidi di comunicare, sia per l’aspetto grafico che decidi di dargli.
Per farne di carine, puoi usare strumenti come Canva, Photoshop o addirittura Powerpoint.
13) Parla con i tuoi followers su Instagram, genera empatia ed ottieni più seguaci
I Social Media sono tutti basati sull’engagement.
A volte rimaniamo stupiti nel vedere che molte compagnie, anche importanti, si dimenticano la “parte sociale” nella strategia che adottano.
Come abbiamo già detto più volte, postare il giusto contenuto al giusto orario fa davvero dei miracoli in termini di engagement, ma è attraverso la conversazione con i tuoi seguaci che puoi trasformare un follower in un tuo fan incallito.
Secondo le statistiche di Sprout Social, rispondere alle domande poste su un determinato prodotto in vendita, incrementa del 49% la possibilità che l’utente lo acquisti.
Che aspetti? Parla con i tuoi followers.
14) Capisci cosa vogliono i tuoi followers e daglielo.
La crescita dei seguaci su Instagram, come su ogni altro social network, si basa su dei grandi contenuti. Per avere un seguito che interagisce con te devi capire cosa piace alle persone.
Ok, ma come puoi capire cosa i tuoi followers si aspettano da te?
Sicuramente non tirare ad indovinare, piuttosto prova questo:
- Tieni d’occhio i tuoi competitor, ovvero coloro che hanno un target simile al tuo. Scopri che tipo di contenuti postano e prendi nota quando con un contenuto riescono a generare un grande engagement.
- Tieni d’occhio i trend.
- Fai delle prove e vedi quali sono i post che ti garantiscono dei risultati migliori. Analizza il perché e cosa hanno di speciale, magari potrai riuscire a replicarlo in altri contenuti.
- Chiedi direttamente al tuo seguito cosa gli piacerebbe avere.
15) Contenuti dietro le quinte
Mostrate il dietro le quinte è uno dei modi migliori per aggiungere personalità al tuo brand. Puoi quindi condividere degli scatti o dei piccoli video, che mostrano ciò che c’è dietro al tuo lavoro.
Sia che si tratti di dare al tuo seguito un’anteprima dei nuovi prodotti o di mostrare una tipica giornata nella vita di uno dei tuoi dipendenti, i contenuti dietro le quinte sono particolarmente accattivanti perché rappresentano un aspetto unico del tuo business al di là dei tuoi prodotti.
Questa strategia aiuta a stabilire una forte connessione con i tuoi potenziali nuovi followers e questo incrementa la possibilità che loro inizino a seguirti.
16) Collabora con gli altri
Un altro grande modo per aumentare la crescita dei seguaci sul tuo account Instagram è quello di collaborare con gli altri profili, specialmente se sono della tua stessa nicchia.
Per farti capire la potenza della collaborazione, voglio farti l’esempio dell’azienda Daniel Wellington che realizza dei bellissimi orologi. Grazie alla sponsorizzazione del loro prodotto, attraverso la collaborazione con degli influencer (anche piccoli), in un solo anno sono riusciti a passare da 850 mila followers a ben 2.1 milioni. Una crescita impressionante.
Ecco la loro semplice strategia:
L’influencer posta una foto del orologio al polso taggando il profilo Instagram di Daniel Wellington. Il seguito dell’influncer viene quindi rimandato al profilo dell’azienda, che in questo modo, riesce a mettere in vetrina i propri prodotti e magari a farsi seguire da centinaia di persona a collaborazione.
Semplice e veloce, vero?
17) Aumenta i seguaci attirando l’attenzione anche fuori Instagram
Non pensare che siccome le persone ti stanno seguendo su Facebook, Twitter o sul tuo blog significa che ti stiano seguendo anche su Instagram. Ricordati sempre di mettere i link di tutti i tuoi social ogni volta che posti qualcosa di interessante sul web.
Più attenzione riceve il tuo IG account da altre parti del web, più il tuo brand crescerà.
Ma cosa puoi fare per incrementare la tua credibilità sul web? Di seguito ti faccio una piccola lista:
- Scrivere dei guest-post per dei blog che sono correlati alla tua nicchia;
- Menziona sempre l’hashtag del tuo brand in tutti i tuoi social;
- Ricordati sempre di inserire in una mail di risposta, la tua firma e i link dei tuoi social.
- Se hai una campagna di email marketing attiva, mettici sempre anche i link verso i tuoi social.
18) Mai comprare followers su Instagram
Siamo dunque giunti ad una delle parti più importanti di questa guida.
MAI COMPRARE FOLLOWERS!!!
Comprare seguaci significa far suicidare il proprio account dalla finestra. Oggi giorno Instagram si è accorto di questo fenomeno ed ha preso delle contromisure, modificando il proprio algoritmo. Come ti ho già detto all’inizio di questa guida, ora i followers non contano più di tanto.
Conta l’ENGAGEMENT.
Comprando seguaci che non saranno sicuramente attivi sul tuo profilo, andrai ad abbassare drasticamente il tasso di engagement, distruggendo la visibilità del tuo profilo Instagram.
19) Like bombing, il Power like e i gruppi Telegram o Direct.
Cosa è il Like Bombing??
Il like bombing, come il power like che vedremo successivamente, è un modo per generare engagement sul contenuto da te appena postato.
Benissimo, ma come lo crea questo engagement?
Attraverso dei like che vengono lasciati da alcuni account (ad esempio 4-5) con un numero di followers abbastanza ingente (più di 100mila). Questo dovrebbe indurre Instagram a pensare che il contenuto sia davvero meritevole e per questo dovrebbe premiarlo.
Come hai visto però ho usato il condizionale in questa frase e perché l’ho fatto?
Perché purtroppo il risultato non è garantito, spesso poi questi “Big Account” sono dei profili falsi, inattivi, non in tema con la tua nicchia e Instagram lo sa. Quelli che sono invece degli ottimi profili, costano un occhio della testa, parliamo di cifre a tre zeri.
Cosa è il Power Like?
Il principio è lo stesso del Like Bombing, con la differenza che gli account che andranno a lasciarti il like non saranno così grandi e il loro numero sarà maggiore.
Significa più like da account più piccoli.
Anche qui però il risultato non è garantito e la spesa è comunque considerevole. A questo punto, se si ha voglia di spendere i soldi in questo modo, secondo me sarebbe meglio fare un ADS Instagram, che vedremo tra poco.
Cosa sono i gruppi Telegram o Direct?
Sono per l’appunto dei gruppi. I gruppi Telegram sono sull’applicazione Telegram, mentre i gruppi Direct sono su Instagram.
In questi gruppi ci sono una serie di persone, a volte neanche della tua stessa nicchia, che scambiano like e commenti. In sostanza io posto la mia foto su Instagram, lo comunico al mio gruppo (su Telegram o Instagram) e i facenti parte del gruppo andranno a mettere un like ed un commento al mio post.
A prescindere dalle differenze tra i due gruppi, questo secondo me è un metodo migliore rispetto al Like Bombing e il Power Like, specialmente perché è gratuito.
Anche qui però non è tutto oro quel che luccica, ma stavolta perché?
Perché prima di tutto il numero degli account su questi gruppi non è altissimo e quindi non puoi aspettarti chissà quanti like e/o commenti in più.
Facciamo poi un semplice calcolo. Se hai 20 mila followers e grazie a questi gruppi ricevi 100 like e 100 commenti in più, stai ottenendo l’1% di engagement in più, che non è sicuramente poco, ma neanche tanto.
Quindi io consiglio questi gruppi agli account più piccoli, specialmente sotto i 20 mila followers. Sotto questa soglia l’incremento dell’engagement è sicuramente più considerevole.
Inoltre come secondo aspetto non c’è da sottovalutare la problematica legata al tempo. Tutti gli account che fanno parte del gruppo devono mettere un like e un commento ai post di tutti, quindi questo significa che dovrai spendere una marea di tempo su questi gruppi, per dei risultati non proprio esaltanti.
Morale della favola: spendi i tuoi soldi e il tuo tempo in modo diverso. Paga un consulente, spiegagli la tua strategia e fatti dare dei consigli pratici e veloci che funzionano davvero.
20) Giveaway Instagram
Un Giveaway è contest particolare nel quale si regala un oggetto, come ad esempio un gadget, un calendario o addirittura un telefono o una macchina fotografica.
Per partecipare ed avere una possibilità di vincere il premio è necessario compiere un’azione nei confronti di chi organizza il contest. Un’azione sicuramente poco impegnativa, come ad esempio mettere un commento sul post che sponsorizza il giveaway, oppure condividere il post con una serie di amici, oppure seguire un determinato profilo. Di possibilità ne esistono a centinaia e tutto dipende dalla strategia adottata.
Perché fare un Giveaway?
Un Giveaway su Instagram è un ottimo metodo per creare engagement con i propri seguaci e soprattutto è ottimo modo per incrementare i propri followers. A tutti piace l’idea di poter ricevere un oggetto (che magari desidera) senza dover fare qualcosa di difficile.
Il mio parere è davvero positivo nei confronti di queste iniziative, peccato però che molti utenti che lanciano queste campagne si dimenticano del aspetto legale, tutt’altro che semplice da decifrare.
Quindi il mio consiglio è documentatevi, organizzate un contest legale e godetevi i frutti del vostro giveaway.
21) Shoutout Instagram
Uno shoutout è una menzione dell’username ricevuta da un account che non è il tuo. Il suo scopo è quello di far guadagnare visibilità all’username che è stato menzionato.
Questa menzione può essere fatta su una Instagram Story oppure sulla descrizione di un post. In sostanza basta mettere la chiocciola (@) e scrivere l’username dell’utente a cui fare lo shoutout.
Ovviamente oltre che l’username andrebbero scritte almeno due paroline, per rendere il tutto più interessante agli occhi di chi lo guarda.
Come funziona?
Se vuoi fare uno shoutout con un utente su Instagram, puoi comprare il suo shoutout oppure, se è d’accordo, potete scambiarvelo a vicenda, come una sorta di baratto.
Nel caso in cui lo volessi provare devi fare attenzione ad una serie di aspetti che ti elencherò di seguito:
- L’account da cui ricevere la menzione deve essere della tua stessa nicchia;
- L’engagement di questo account deve essere almeno buono;
- Deve avere un buon numero di followers reali (almeno 5mila);
22) Instagram Ads
Instagram Ads è un ottimo strumento per aiutare ad incrementare la tua presenza e le performance su Instagram. Questo perché hanno un sistema veramente eccellente nel darti la possibilità di trovare il giusto target e massimizzare così la possibilità di ricevere dei click sulle tue campagne attive.
Si potrebbe quasi dire che fare un Ads su Instagram è il miglior modo di incrementare i seguaci.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di questo percorso, dove ti abbiamo mostrato tutti i sistemi usati su come avere più seguaci su Instagram. La strada è stata lunga lo so e per questo ti ringrazio di essere arrivato/a fino a qui.
Ora ti chiedo io un piccolo favore.
Questa guida è per certo una delle più grandi e complete che puoi trovare su internet, stiamo parlando di più di 4500 parole. C’è gente che vende gli e-book a 29 euro con le stesse identiche nozioni mentre noi ti abbiamo offerto tutto gratis. Spero davvero che la lettura di questa guida ti sia stata utile.
Per questo ti chiedo di condividerla anche con i tuoi amici e conoscenti. Grazie a te, anche loro potranno beneficiare dalla lettura di questa fantastica guida.