La simmetria nella fotografia è un po’ come il ritornello di una canzone: cattura l’attenzione, rimane impressa nella memoria e crea un senso di armonia che ci fa sentire a nostro agio.
Nel mondo della fotografia, la simmetria non è solo un concetto geometrico, è una danza visiva, un gioco di equilibrio e armonia che sa catturare l’occhio e ammaliare lo spirito.
È una forza silenziosa, capace di trasformare una composizione da ordinaria a straordinaria, da dimenticabile a indimenticabile.
Guida sulla simmetria nella fotografia
Nel momento in cui la simmetria entra in scena, le immagini acquisiscono una nuova dimensione, quasi magica, che parla direttamente al nostro senso innato di bellezza e ordine.
E con il nostro iPhone la musica non cambia.
Infatti che tu stia scattando con una reflex, con una mirrorless o con un iPhone, la simmetria nella fotografia rimarrà sempre la stessa.
Questa guida fa parte di una guida ancora più grande e completa sulla composizione in fotografia, ti consiglio di leggere anche questa.
Cosa è la Simmetria nella Fotografia?
Per comprendere a pieno il potere della simmetria nella fotografia, dobbiamo prima fare un passo indietro e chiederci: cos’è esattamente la simmetria?
Nell’essenza più pura, la simmetria in fotografia si riferisce all’equilibrio e alla corrispondenza di elementi visivi all’interno di una composizione. Ad esempio, ciò che c’è a destra c’é anche a sinistra.
Questi elementi possono essere forme, linee, colori o qualsiasi altro aspetto che, quando disposti in modo speculare o ripetitivo, creano una sensazione di ordine e armonia.
Ma la simmetria è molto più di una semplice disposizione bilanciata di elementi. È un linguaggio visivo che parla attraverso contrasti e analogie, che svela la bellezza nascosta nella ripetizione e nell’ordine.
Può essere sottile o evidente, può guidare lo sguardo in un viaggio attraverso l’immagine o può creare un punto focale statico che cattura immediatamente l’attenzione.
Quando parliamo di simmetria in fotografia, parliamo anche di emozioni.
Una composizione simmetrica può trasmettere sensazioni di calma, stabilità e perfezione, ma, se spezzata o interrotta, può anche diventare fonte di tensione e interesse.
È uno strumento potente nelle mani del fotografo, che permette di raccontare storie visive in modi che altre tecniche non possono eguagliare.
Quali sono i tipi di Simmetria?
Sono 4 le tipologie di simmetria più comuni e di seguito te le indico una per una.
Simmetria Orizzontale o Verticale
Immaginate di tracciare una linea immaginaria in mezzo alla vostra foto, che sia quindi in orizzontale oppure in verticale.
Se i due lati di questa linea speculare si riflettono perfettamente, ecco che avete ottenuto una simmetria bilaterale.
Pensate alle facciate dei palazzi, alle strade che si perdono all’orizzonte, riflessi in uno specchio d’acqua.
Simmetria Radiale
Questo tipo di simmetria si verifica quando gli elementi della foto si irradiano partendo da un punto centrale, come i petali di un fiore o una scala a chiocciola vista dall’alto come nella foto qui in basso.
Simmetria Rotazionale
Qui, gli oggetti nella foto sono disposti in un modo che, se girati attorno a un punto centrale, appariranno uguali. Un esempio può essere una giostra.
Simmetria Ripetitiva (o Pattern)
Meno comune nella fotografia naturale, si verifica quando gli elementi si ripetono in una sequenza regolare – come le tegole di un tetto.
Come cercare la simmetria nelle foto
La simmetria, come abbiamo detto anche prima, può trasformare una foto da semplice a straordinaria, ma come si può utilizzare efficacemente?
1) Cerca la simmetria nella vita quotidiana. A volte, la simmetria è ovunque – nelle architetture urbane, nella natura, negli interni. Mantieni gli occhi aperti.
2) Utilizza linee e forme. Usa linee, strade, sentieri, corridoi per creare una prospettiva simmetrica che guida l’occhio.
Foto di Loredana Locci
3) Sperimenta con i riflessi. L’acqua, specchi, superfici riflettenti possono creare affascinanti simmetrie e duplicazioni del soggetto.
4) Ricerca il punto di vista perfetto. A volte, basta spostarsi di qualche passo a destra o a sinistra per catturare la simmetria perfetta.
5) Non aver paura di rompere la simmetria. Un elemento asimmetrico in una scena altrimenti simmetrica può aggiungere un punto di interesse unico.
6) Usa la simmetria per raccontare una storia. Può esprimere ordine, caos, contrasto o qualsiasi altro elemento che desideri trasmettere nella tua narrazione visiva.
7) Sfrutta le linee guida della composizione. La regola dei terzi, i punti di forza, le linee guida possono aiutare a bilanciare una composizione simmetrica.
Consigli su come usare la simmetria nelle foto
Di seguito ti darò alcuni consigli su come usare al meglio la simmetria nelle tue foto da iPhone, come da qualsiasi altro dispositivo fotografico.
1) Osserva e pianifica
La simmetria richiede un occhio attento e, talvolta, una pianificazione.
Cerca pattern ripetitivi, linee guida e prospettive che possano portare a una composizione simmetrica.
2) Gioca con le ombre e la luce
Le ombre possono creare simmetrie sorprendenti e aggiungere profondità alla tua immagine.
3) Esplora diversi angoli e prospettive
A volte, una leggera modifica del punto di vista può rivelare una simmetria nascosta. Muoviti sempre nella scena
4) Sfrutta la post-produzione
Se necessario, usa programmi di editing per perfezionare la simmetria. Ecco la guida perfetta per iniziare a modificare le tue foto.
5) Mantieni la semplicità
Una scena troppo complicata può distrarre dall’effetto simmetrico, per questo devi rimanere sul semplice quando vuoi scattare una foto in simmetria.
6) Integra elementi naturali
La natura è piena di esempi di simmetria – un buon fotografo li usa sempre a suo vantaggio.
7) Pratica!
Come in ogni arte, la pratica porta alla perfezione. Continua a scattare e sperimentare con diverse forme di simmetria.
In conclusione, la simmetria in fotografia è più di una tecnica; è un modo di vedere il mondo.
Aprire gli occhi alla simmetria non solo migliorerà le tue abilità fotografiche, ma ti aiuterà anche a scoprire bellezza e ordine nel caos della vita quotidiana.
Quindi, la prossima volta che impugni la tua fotocamera, ricorda: la simmetria è intorno a noi, basta solo saperla catturare!
Inizia ora il tuo percorso di apprendimento con iCamera, iscriviti al nostro corso gratuito di Fotografia da iPhone.
Oppure scarica i nostri Preset