Apple ci ha abituato nel tempo a portare sempre un sacco di novità e oggi arriva da noi con i nuovissimi Slofie.

Negli ultimi anni, siamo stati felici utilizzatori di tecnologie come lo smart HDR, il Deep Fusion ed ora il LiDAR.

Tutto questo ha permesso di fare davvero passi da gigante in termine di qualità fotografica, arrivando a regalarci immagini incredibili.

Nonostante ciò, la casa di Cupertino non è decisamente rimasta seduta sugli allori, continuando a lavorare molto duramente.

Questo Slofie, mira a cambiare per sempre il modo in cui cattureremo i nostri selfie, portando una ventata d’aria fresca.

Si ma, questa grande novità, che cosa fa esattamente?

Scopriamolo insieme.

 

Slofie, cosa sono?

Prima dell’introduzione degli Slofie, per scattare i selfie avevamo pochissime scelte.

Ci si metteva in posa, braccio teso e ottenevamo il classico file statico buono per la foto profilo di Facebook.

Però tutto questo era davvero troppo limitante.

I selfie non offrono davvero molte possibilità d’innovare, poiché siamo obbligati a mantenere posizione e inquadratura molto simili.

Foto di due ragazzi mentre si fanno un selfie

Ovviamente possiamo cercare di superare questo problema usando un bastone per i selfie, se te ne servisse uno buono ti consiglio di leggere l’articolo dedicato, ma è una soluzione differente.

Quindi, restando ancorati al fatto che l’inquadratura non possa cambiare di molto, in che modo si poteva portare innovazione in questo campo fotografico?

La risposta di Apple sono i Slofie.

Fondamentalmente si tratta di video molto brevi, riprodotti al super rallentatore.

 

Slow Motion con la fotocamera interna

Quando giriamo un video, possiamo scegliere i fotogrammi al secondo (fps) a cui verrà catturato.

Maggiore è il numero, migliore sarà la percezione di fluidità del risultato finale.

Se però prendiamo un video catturato ad un numero elevato di fps e lo rallentiamo, avremo creato uno slow motion.

Per creare quest’effetto in modo efficace, dovremo avere questo numero il più elevato possibile, altrimenti il risultato finale sarà scattoso e brutto da vedere.

Per questo, quando catturiamo uno Slofie, l’iPhone registrerà un video a 120 fps per poi riprodurlo a 30.

Questo crea uno slo-mo cremoso e davvero piacevole alla vista.

Questa funzione è disponibile solo per i possessori di iPhone 11 o superiore, difficilmente verrà introdotta tramite aggiornamenti su modelli precedenti.

 

Come usare questi nuovi selfie a video di Apple?

Per rispondere a questa domanda non devi chiederlo a me ma alla tua fantasia.

Con questa nuova tecnologia non ci sono davvero limiti all’immaginazione.

Sperimenta nuove cose, giocaci, prova a creare effetti strani e divertiti.

Se però sei a corto d’idee e hai assolutamente bisogno di qualche spunto, allora lascia che ti aiuti.

Potresti, per esempio, inviare ad amici e parenti uno Slofie mentre li saluti al rallentatore.

Troppo semplice? Se hai una chioma molto folta potresti dare un bello scossone ai tuoi capelli, vedendo che effetto fa.

Qualcosa di più estremo? Registrati mentre ti tuffi in piscina, tanto gli iPhone sono impermeabili!

Magari in questo caso una custodietta protettiva metticela, non si sa mai.

selfie piscina

 

Come registrare uno Slofie

Ora passiamo a qualcosa di un po’ meno interessante ma certamente utile.

Stai girovagando nel menù del tuo iPhone, schiacciando tasti a caso e cercando di capire come scattare uno Slofie.

Nonostante tutti i tuoi sforzi però, ancora non sei riuscito a capire come farlo.

Niente paura, iCamera è qui per spazzare via ogni tuo dubbio.

Per poter girare il nuovo selfie fatto a video di iPhone devi:

  1. Aprire l’app fotocamera;
  2. Passare alla fotocamera frontale;
  3. Selezionare la voce Slo-mo;
  4. Premere il pulsante rosso per far partire la registrazione;
  5. Premerlo una seconda volta per terminare la cattura.

In pochi semplici passaggi avrai catturato il tuo primissimo Slofie.

 

Alcuni consigli da tenere a mente

Ma, sono abbastanza sicuro, che ti sia uscito una schifezza, vero?

Non ti preoccupare, succede a tutti!

Questo perché vi sono alcune importanti cose da tenere in considerazione, prima di procedere alla registrazione.

In primis devi ricordarti che non verranno rallentate solo le immagini, ma anche i suoni.

Questo significa che il tuo “ciao” di un secondo è ora diventato di quattro.

Non un grande problema, ma nemmeno uno da sottovalutare.

Il secondo promemoria da tenere a mente è che questi Slofie rendono bene solo con scene dov’è presente molto movimento.

Se catturi un video mentre fai 3 passi, la scena risulterà piatta e di nessun interesse.

Prova a dare dinamicità, non temere di esagerare!

L’ultima cosa da tenere a mente che potrai editare questo file come un qualsiasi altro video registrato dal tuo iPhone.

Quindi, una volta catturato, vai nella galleria e modificalo quel tanto che basta per renderlo davvero irresistibile!

Per sapere di più sulla modifica delle foto (e quindi anche degli Slofie) dai una occhiata al nostro tutorial.

 

Come catturare fantastici Slofie

Come ti ho già detto prima, la fantasia dev’essere la tua più grande alleata.

Devi prendere tutti i consigli che ti ho dato fin’ora e metterli insieme, in modo da curare ogni aspetto.

Se però volessi altri piccoli spunti allora potresti fare alcune di queste cose:

  • Cura le luci;
  • Cura lo sfondo;
  • Introduci elementi esterni;
  • Cura il suono;
  • Non dimenticarti di divertire.

Per spiegarti più in dettaglio, inizierò col dirti che le luci sono la caratteristica principale di ogni foto/video.

slofie

Se questo elemento fa schifo, tutto il resto verrà trascinato verso il medesimo destino.

Registra con luci uniformi, in giornate nuvolose o durante alba/tramonto.

Cura lo sfondo perché, sebbene tu sia il soggetto principale, l’osservatore noterà se ciò che ti sta dietro si sposa bene con la scena.

Scegli accuratamente questo elemento e vedrai grandi risultati.

Introduci elementi esterni come una pioggia di caramelle colorate che ti passa di fronte, un piccolo giochino come questo farà davvero un gran bell’effetto agli occhi dell’osservatore.

Cura il suono perché, proprio perché rallentato, darà sensazioni strane ed interessanti a chi lo ascolterà.

I video non sono solo immagini, sono anche suoni. Non dimenticarlo.

Infine non dimenticare mai di divertire chi andrà a vedere il video.

Cerca di sbalordirlo, non di annoiarlo e vedrai che i tuoi Slofie faranno furore tra gli amici!

foto divertenti

Vuoi sapere di più sui selfie e come scattarli al meglio? Leggi:

4 suggerimenti su come fare un selfie perfetto con iPhone

Mentre se vuoi consigli che permettano alla tua fotografia di migliorare allora:

7 consigli su come fare delle belle foto con il tuo iPhone

5 errori che ogni Fotografo iPhone commette e che deve evitare

 

Conclusioni

Gli slofie sono una grande novità che promette di portare ore e ore di divertimento per produttori e osservatori.

Non era facile rivoluzionare un modello di fotografia statico come quello dei selfie ma Apple ce l’ha fatta.

Se hai apprezzato l’articolo o se hai ancora qualche dubbio sui Slofie, scrivilo qui sotto nei commenti.

Non perderti le nostre pagine Facebook, Instagram e canale Youtube dove potrai restare sempre aggiornato sulla fotografia da iPhone.

Condividi quest’articolo, fai conoscere iCamera ai tuoi amici e portali a scoprire questo fantastico mondo!