Lo Smart HDR su iPhone, come suggerisce il suo nome, è un HDR intelligente. Ma cosa ha di tanto speciale rispetto ai suoi predecessori, ovvero l’Auto HDR e l’HDR normale?

È proprio questa la domanda principale a cui risponderò all’interno di questo articolo, ma prima, sopratutto per coloro che non sanno cosa è l’HDR, bisogna fare alcuni passi indietro.

Ma prima di iniziare ti dico che se non hai voglia di leggere e preferisci guardare un video, qui in basso puoi trovare il nostro video sul canale YouTube di iCamera che parla proprio dello SMART HDR su iPhone:

 

Cosa è l’HDR?

Tutte le fotocamere presenti sul mercato, professionali e non, sono limitate. 

Ma in che senso limitate?

Nel senso che quando si riprende una scena con molti elementi scuri e molti elementi luminosi (in questo caso la foto avrebbe un alta gamma dinamica), la fotocamera potrebbe avere dei problemi (anche seri) a scattare una foto perfettamente esposta.

Questo perché le fotocamere non sono in grado di fotografare contemporaneamente sia la luce che l’oscurità nella stessa identica scena.

HDR DIFFERENZA fotografo iPhone

Ed appunto per questo, la Apple sull’iPhone, ha creato che la funzione HDR che ci viene in soccorso nelle situazioni fotografiche dove c’è un alta gamma dinamica.

Se vuoi avere maggiori informazioni riguardo l’HDR ti consiglio di leggere i due articoli qui in basso:

QUANDO USARE L’HDR SU IPHONE E QUANDO NON USARLO NELLE TUE FOTO

COS’È L’HDR SU IPHONE? A COSA SERVE E COME FUNZIONA?

 

Oppure in alternativa, puoi guardare i relativi video sul canale Youtube di iCamera.

 

Cos’è lo Smart HDR su iPhone?

I modelli di iPhone più recenti possiedono la doppia evoluzione dell’HDR (doppia perché la prima evoluzione dell’HDR è stata la funzione Auto HDR), ovvero lo Smart HDR, che utilizza il chip A12 Bionic di Apple per regolare la gamma dinamica utilizzando uno speciale algoritmo.

Lo smart HDR iPhone 13 è sicuramente la miglior versione in assoluto di questo software, il quale è arrivato a un livello di bilanciamento della scena che ha davvero dell’incredibile.

Attivando la funzione Smart HDR (che è totalmente automatica), la fotocamera scatta diversi fotogrammi prima e dopo aver toccato l’otturatore.

Ogni fotogramma viene catturato con un’esposizione diversa, in modo che il tuo iPhone possa catturare tutti i dettagli di ogni zona luminosa e ogni zona scura.

Scatti con lo SMART HDR

Infine poi appena dopo aver acquisito questi fotogrammi, l’algoritmo della funzione Smart HDR prende le migliori parti di ogni fotogramma per creare una foto perfettamente esposta e di alta qualità.

 

Quale funzione HDR hanno i vari modelli di iPhone?

Di seguito ti ho messo una lista dove puoi vedere quale versione della funzione HDR possiede il tuo iPhone: 

Modelli di iPhone con la funzione HDR

  • iPhone 4
  • iPhone 4S 
  • iPhone 5
  • iPhone 5S
  • iPhone 5C 
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus
  • iPhone 6S
  • iPhone 6S Plus 
  • iPhone SE 
  • iPhone 7
  • iPhone 7 Plus 

 

Modelli di iPhone con la funzione Auto HDR

  • iPhone 8
  • iPhone 8 Plus 
  • iPhone X 

 

Modelli di iPhone con la funzione Smart HDR

  • iPhone XS 
  • iPhone XS Max
  • iPhone XR
  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone SE (seconda generazione) 
  • iPhone 12 Mini
  • iPhone 12
  • iPhone 12 Pro
  • iPhone 12 Pro Max
  • iPhone 13 Mini
  • iPhone 13
  • iPhone 13 Pro
  • iPhone 13 Pro Max
  • iPhone 14
  • iPhone 14 Plus
  • iPhone 14 Pro
  • iPhone 14 Pro Max

 

In cosa lo Smart HDR è migliore rispetto all’HDR?

Lo Smart HDR possiede un algoritmo molto più avanzato rispetto all’HDR ed è inoltre molto molto più veloce.

HDR abilitato

Infatti lo Smart HDR riesce a scattare 9 fotogrammi in un secondo per restituirti un’immagine perfettamente esposta, mentre la “vecchia” funzione HDR riesce a scattarne solamente 3.

Questo permette alla funzione Smart HDR di essere usata anche in alcune situazioni fotografiche dove prima non era possibile.

 

Come usare lo Smart HDR?

Come abbiamo già detto, lo Smart HDR è veramente più intelligente, veloce e quindi evoluto della funzione HDR ma come si usa questa funzione?

Come funziona?

La buona notizia per tutti i fotografi iPhone o gli aspiranti tali è che la funzione Smart HDR può essere lasciata in automatico, questo ti consente di essere più libero mentalmente per pensare bene alla composizione del tuo scatto piuttosto che dover pensare anche alla sua esposizione. 

Infatti a differenza della funzione HDR o Auto HDR, lo Smart HDR funziona a dovere in un numero molto maggiore di situazioni fotografiche.

 

Quando usarlo?

In passato l’HDR non andava usato per queste situazioni fotografiche:

  • Per scattare delle foto silhouette;
  • Per scatti rapidi;
  • Quando il soggetto o il fotografo sono in movimento;
  • Quando la luce è diffusa.

Ma ora devi sapere che lo Smart HDR può essere attivato anche per scatti rapidi, per quando c’è del movimento nella scena e per quando la luce è diffusa.

L’unica situazione fotografica in cui lo Smart HDR deve essere disattivato è quando hai intenzione di scattare delle foto creative, dove quindi vuoi e devi avere il controllo totale della fotocamera, come ad esempio nel caso delle foto silhouette.

 

Come disattivarlo?

Se non sei soddisfatto di come lo Smart HDR agisce sui tuoi scatti da iPhone sappi che puoi anche disattivarlo.

Smart HDR su iPhone

Disabilitando lo Smart HDR nelle Impostazioni, sarai in grado di attivare e disattivare a piacimento la funzione HDR “normale”, proprio come negli iPhone di vecchia generazione.

Sarai quindi tu a decidere, direttamente dall’app Fotocamera, quando attivarlo e quando non farlo.

Ecco la procedura di come disabilitare lo Smart HDR:

  1. Apri le Impostazioni suo tuo iPhone; 
  2. Scorri in basso e clicca su Fotocamera; 
  3. Scorri di nuovo in basso e disabilita la funzione Smart HDR;
  4. Esci dalle Impostazioni.

 

Conclusioni

L’HDR e ora anche lo Smart HDR utilizzano la potenza del processore dell’iPhone per catturare dettagli incredibili nelle tue foto.

L’aspetto migliore da considerare è che sia HDR che Smart HDR possono migliorare le tue foto praticamente senza alcuno sforzo da parte tua.

Come non amare queste funzioni?

Scrivici un commento qui in basso dicendoci quello che ne pensi della funzione Smart HDR su iPhone oppure se hai delle domande da farci, ti risponderemo prima possibile.

Se non l’hai ancora fatto, lascia un like alle nostre pagine Facebook ed Instagram e non dimenticare di seguire il canale Youtube.

Condividi l’articolo e fai conoscere anche ai tuoi amici il meraviglioso mondo di iCamera.