Ciao, immagino che, una volta letto il titolo, tu ti stia chiedendo: “Perché ho bisogno di scoprire i trucchi per la modifica delle foto con iPhone? Dopo tutto i miei scatti sono già molto belli.”

Lascia che io ti spieghi perché, nel 2023, non si può più davvero fare a meno di un pizzico di editing.

Inizio col dirti che le immagini sono, da sempre, uno dei principali e più efficaci metodi di comunicazione esistenti.

Oggi ci rivolgiamo alle fotografie per comunicare con la gente. Piattaforme come Instagram e Pinterest la fanno da padroni grazie alla semplicità dei loro contenuti.

Ovviamente però questo tipo di comunicazione, così come le altre, necessita una certa cura per essere efficace.

Così come non invieremmo mai una mail di lavoro scritta male e con una pessima grammatica, non possiamo dare una buona immagine attraverso fotografie brutte e poco curate.

Quindi per quale ragione non dovremmo far raggiungere la perfezione a ogni nostro scatto?

Prima e dopo Irene

 

Valori da Modificare per le tue Foto da iPhone

Quando catturiamo una immagine non sempre possiamo farlo nelle condizioni migliori possibili, per questo è necessario modificare quei valori in una foto per renderla migliore, direttamente sul tuo iPhone.

Il soggetto infatti a volte potrebbe essere lontano, le luci disastrose, i colori risultare brutti e poco naturali.

Per questo ci vengono in soccorso le app di fotoritocco. Grazie a esse potremo correggere quasi qualsiasi difetto presente, ottenendo veri capolavori di cui essere fieri.

Sei pronto? Prima di cominciare ti consiglio di scaricare una delle 7 migliori app di modifica presenti su iPhone, in modo da provare i vari metodi mentre li stai leggendo.

 

1) Rendere la foto luminosa

Differenza-di-luminosità-modifica-foto-iphone

Il primo valore per la modifica delle tue foto da iPhone è quello di giocare con il cursore della luminosità.

Le foto buie fanno sforzare gli occhi di chi le osserva, si notano poco e tendenzialmente trasmettono sensazioni meno positive rispetto ad altre con una luce vibrante.

Prova a spingere un pochino in su con la luminosità e osserva che succede.

Ovviamente ci sono dei limiti che non vanno assolutamente superati. Tutte le parti della foto dovranno comunque mantenere un livello delle luci e dell’esposizione generale entro un limite ragionevole.

Spingere troppo potrebbe portarti a “bruciare” zone dello scatto rendendole indistinguibili e brutte da vedere.

 

2) Aggiungere contrasto

Differenza-di-contrasto

Il secondo valore da modificare sulle tue foto da iPhone è il contrasto è da sempre la miglior amica e la peggior nemica in fase di modifica delle foto.

Con essa infatti si andranno ad accentuare le differenze tra le luci e le ombre, creando appunto contrasto e rendendo la foto più “affilata”.

Non è però tutto oro quel che luccica.

Andando ad aumentare questo valore creerai delle zone nere davvero molto nere, perdendo dettagli o semplicemente dando un tono più forte e drammatico alla scena.

Aumentare infatti non è sempre la risposta giusta.

Diminuire i contrasti porta a scene stile film d’epoca, creando un senso di sbiadito che, se usato nel modo giusto, darà loro un fascino irresistibile.

Non muovere mai il cursore in direzione di ciò che ti sembra più “figo”, fallo con criterio e in modo coerente rispetto a ciò che vuoi comunicare con l’editing.

 

3) Ritagliare la foto

Ritaglio-diverso-modifica-foto-iphone

Questo non è un vero e proprio valore, ma è una caratteristica molto importante da considerare in quanto a composizione.

Nello scatto ci sono parti brutte? Cose che non avresti voluto avere nell’inquadratura? Il tuo soggetto è troppo lontano?

Beh, in questo e in molti altri casi, la soluzione è tagliare la tua immagine.

La modifica delle foto con iPhone deve passare sempre (o quasi) attraverso questo punto.

Così com’è inutile usare 10 parole per chiedere “che ora è?” Non ha senso includere nello scatto cose che non hanno ragione di essere li.

Taglia la foto in modo che resti solamente ciò che davvero ti interessa e dove vuoi che si concentri l’attenzione dell’osservatore.

Ovviamente non esagerare, tagliare la foto comporta anche la perdita di qualità della stessa.

Più tagli più perdi quindi cerca di scattare con l’inquadratura giusta in modo da non dover tagliuzzare troppo.

 

4) Rendere vivaci i colori

Vividezza-e-Saturazione

Se ti ritrovi con dei colori piatti e poco piacevoli alla vista ovviamente non è colpa tua.

Per risolvere questo problema puoi operare attraverso due modi diversi:

  • Alzando la saturazione;
  • Alzando la vividezza.

 

Saturazione

Se manca il colore nella scena puoi ricorrere alla saturazione. Aumentando questo valore tutti i toni della foto schizzeranno verso l’alto in modo uniforme.

La saturazione però. se abusata, può portare a risultati molto innaturali e finti rendendo l’immagine un vero schifo.

Cerca di usarla con moderazione e accortezza.

 

Vividezza

Premessa: Non tutte le app di editing dispongono della vividezza quindi, se nella tua non è presente, ti consiglio di scaricarne una differente.

La vividezza è la sorella della saturazione. Lavora in modi simili ma allo stesso tempo molto diversi.

Essa infatti aumenta la vivacità dei colori in percentuali diverse, dando la precedenza a verde e rosso.

La vividezza inoltre, anche se aumentata di molto, difficilmente renderà l’aspetto dei colori finto e innaturale.

 

Entrambe hanno i loro pregi e difetti e spetterà a voi capire quando preferire l’una all’altra.

 

5) Aggiustare luci e ombre

Luci ed ombre differenti

Non si può dire di aver fatto una corretta modifica delle foto con iPhone senza aver dato una aggiustatina a luci e ombre.

Qualsiasi vostra immagine sarà fatta da: luci, ombre e mezzi toni.

I mezzi toni sono le luci intermedie che, generalmente, le app di editing su iPhone non permettono di gestire separatamente, incorporandole con le altre.

Per questa ragione mi occuperò solo delle due rimanenti.

Come ti ho già detto prima, luci troppo forti od ombre troppo scure possono davvero distruggere una bella foto.

Per questo ci vengono in soccorso questi cursori che, a differenza della luminosità, danno l’opportunità di gestire singolarmente i due valori.

Anche qui regolare può voler dire andare in entrambe le direzioni.

Togliere o dare luminosità alle varie parti della foto è un’operazione che varia a seconda della foto stessa. Non posso dirti io quando fare l’una o l’altra ma dovrai essere tu a capire di cosa c’è bisogno.

 

BONUS: Applica dei Filtri

Noi di iCamera abbiamo creato un pacchetto premium di filtri che potrai applicare direttamente alle tue foto utilizzando questa procedura e l’app Lightroom.

I  filtri fanno tutte le cose sopra citate e molte altre ancora, regalando alle tue foto un look assolutamente unico e professionale in appena un click!

filtri

Questo, specialmente se sei alle prime armi con l’editing, ti permetterà di fare un salto di qualità incredibile, facendo raggiungere alle tue foto livelli impensabili senza il minimo sforzo.

Scarica ora il nostro pacchetto premium e comincia subito a editare i tuoi scatti!

 

Quali valori non si possono modificare

Le app di editing permettono davvero di fare una marea di cose ma, purtroppo o per fortuna, i valori da poter modificare non sono infiniti, hanno anch’esse dei limiti.

Una delle cose che certamente nessuna app vi permetterà mai di recuperare è una messa a fuoco sbagliata.

Se hai ciccato questo parametro allora puoi spedire direttamente il tuo scatto nel secchio della spazzatura.

Un’altra cosa irrecuperabile sarà poi un valore troppo chiaro o troppo scuro. Un cielo bruciato o una zona nera rappresentano informazioni che il vostro iPhone non è stato in grado di catturare e sono andate perse per sempre.

Il soggetto mosso è il terzo e ultimo errore che queste app non possono cancellare. Se avete questo beh… il cestino è la unica soluzione.

Ovviamente ci sono altre cose più o meno importanti che non possono essere corrette in post-produzione però quelle che davvero interessano a noi sono queste.

 

Per evitare di commettere questi errori ti consiglio di dare una occhiata a:

5 errori che ogni Fotografo iPhone commette e che deve evitare

8 trucchi su come migliorare la qualità delle tue foto su iPhone

 

Conclusioni

La fotografia e l’editing al giorno d’oggi vanno di pari passo e noi, fotografi appassionati, non possiamo non farci trovare preparati per tutte le novità che questo mondo porta con se.

Per questo è molto importante conoscere come approcciare alla modifica di una foto da iPhone.

Se vuoi restare sempre aggiornato sul tema, sul tuo iPhone o sul mondo Apple non perderti le nostre pagine Facebook e Instagram oltre che il canale Youtube.

Se poi hai dubbi e domande o se hai apprezzato l’articolo faccelo sapere qui sotto nei commenti.