Se sei capitato su questa pagina immagino tu sia alla ricerca del tuo prossimo telefono, puntando al miglior smartphone disponibile per fotografare.
Certo, qui si potrebbero iniziare diverse discussioni da tifosi della propria squadra del cuore, ma non stiamo parlando di calcio quindi avrebbe poco senso.
In quest’articolo faremo luce sul perché gli ultimi iPhone si meritino di concorrere per il titolo e, almeno secondo noi, di vincerlo.
Ovviamente vi sono moltissimi altri dispositivi molto validi sul mercato, ma non riusciremmo mai a fare a meno della qualità e dell’affidabilità della mela morsicata.
Se non vedi l’ora di scoprire quali sia il miglior smartphone per fotografare allora bando alle ciance e cominciamo!
Il Miglior Smartphone per Fotografare: iPhone 12 Pro
Ovviamente il primo della lista non poteva che essere iPhone 12 Pro, l’ultimo uscito dalla casa di Cupertino che riesce davvero a offrire ai suoi utilizzatori tutto quello che desiderano.
L’ultima generazione è la migliore in assoluto a livello fotografico (ovviamente) e, grazie alle meraviglie del software, i file che ne escono sono davvero di altissima qualità.
Basta provare qualche scatto per accorgersi dell’incredibile livello di dettaglio e della fedeltà dei colori, i quali permettono di realizzare foto spettacolari.
Perché iPhone è il migliore
Siccome credermi semplicemente sulla parola potrebbe risultarti difficile, voglio elencarti un po’ di ragioni che rendono questo telefono davvero spettacolare.
Con questo non voglio dire che gli altri modelli della serie siano male, affatto.
Anche un semplice iPhone 12 ha più o meno le stesse qualità, però manca di qualche piccola chicca a livello di lenti che lo rendono (seppur minimamente) inferiore.
Anche la serie 11 è considerabile come la migliore per fotografare, ma a livello di smartphone il 12 Pro è certamente superiore a tutti.
Qui di seguito vediamo insieme alcune delle principali funzioni e caratteristiche che rendono l’iPhone il punto di riferimento nel settore della fotografia.
Le lenti
Le lenti dell’iPhone 12, 12 Pro e 12 Max sono ben 3 e offrono davvero tutto quello che un fotografo può necessitare.
Per prima cosa troviamo una lente grandangolare, la quale ha un’apertura focale di f 1.6 la quale permette di far entrare moltissima luce anche quando la scena è poco illuminata.
Questo ci consente di scattare fantastiche foto in notturna e, in generale, di usarla come tuttofare per le foto che non richiedono particolari inquadrature.
Vicino a essa troviamo poi una lente ultra-grandangolare, la quale permette d’inquadrare porzioni di scena nettamente maggiori e che si rivela fondamentale in moltissimi frangenti.
Se abbiamo bisogno di fotografare interni, avremo la necessità di catturare la porzione più ampia possibile della scena. Stessa cosa per quando ci troviamo di fronte a soggetto molto grandi senza la possibilità di allontanarci da essi.
In ultimo poi abbiamo la mia lente preferita, il teleobiettivo. Quest’obiettivo si presta a una serie infinita di usi, tanto che sarebbe difficile elencarli tutti.
Lo possiamo utilizzare per ritratti, fotografia sportiva, di animali, street photography e chi più ne ha più ne metta.
Insomma, una lente che offre le migliori opportunità e della quale un buon fotografo on vorrebbe mai fare a meno.
Il software
A livello software troviamo una serie infinita di funzioni e modalità che ci permettono di portare a casa il miglior risultato possibile.
L’unione di tutte queste aiutano a rendere l’iPhone il migliore in assoluto per fotografare, basta vedere cosa fanno nel dettaglio per convincersi.
Prendiamo per esempio il Deep Fusion, una delle meraviglie create da Apple che permette di aumentare a livelli incredibili la definizione delle foto.
Quando scatti, il telefono catturerà più immagini e le combinerà insieme per darti il miglior risultato possibile.
Che dire poi della modalità notte, grazie alla quale potremo catturare scene bellissime anche in condizioni di luce critica o quasi assente.
Fare le foto la sera con il cellulare era un vero incubo in passato, ma oggi quasi non ci accorgiamo della differenza rispetto a quelle diurne.
Non basta? Allora aggiungiamo alla lista anche la modalità ritratto, grazie alla quale si possono realizzare portrait incredibili e di altissimo livello.
Una volta scattata la foto avrai l’opportunità di cambiare la luce della fotografia, oltre che di aggiungere dello sfocato per staccare il soggetto dallo sfondo e creare un maggior senso di profondità.
Potrei continuare davvero all’infinito (o quasi) parlando del LiDAR, dello smart HDR e delle mille altre peculiarità di questo telefono, ma per ora mi fermo qui per non diventare eccessivamente prolisso.
Lascio a te il compito di scoprire tutti i mille segreti del miglior smartphone per fotografare disponibile oggi.
Gli accessori
Una delle cose non integrate nel telefono ma che rendono l’iPhone il miglior smartphone per fotografare, sono certamente gli accessori disponibili oggi in commercio.
Se pensiamo anche solo ai gadget per l’iPhone 12, è facile rendersi conto di quanto vasto e profondo sia questo mondo che ruota intorno ai telefoni di Cupertino.
Non fraintendermi, anche per gli altri telefoni ce ne sono a profusione, ma non è esattamente la stessa cosa.
Solitamente, data l’unicità del telefono, i gadget per iPhone sono creati appositamente per il sistema Apple e non sono utilizzabili sugli altri.
Questo li porta a essere specifici e quindi, solitamente, a funzionare molto meglio rispetto a quelli creati per adattarsi un po’ a tutto.
Certo, forse scegliere un telefono solo per i suoi accessori potrebbe essere una scelta un po’ eccessiva, ma non bisogna mai sottovalutarne il valore.
Una cover subacquea piuttosto che una lente dedicata possono fare la differenza tra una buona foto e una mediocre, non dimenticarlo.
Conclusioni
Ora sai perché l’iPhone è il miglior smartphone per fotografare in commercio oggi, almeno secondo la redazione di iCamera.
Noi siamo amanti della qualità Apple e dei file sfornati dai suoi telefoni, ma capiamo che non tutti i gusti sono i medesimi.
Che tu abbia un iPhone o qualsiasi altro telefono, potrai sicuramente trovare benefici seguendo la nostra pagina Instagram e canale YouTube, dove troverai utili suggerimenti fotografici.
Unisciti alla nostra community su Facebook e partecipa ai contest mensili tra gli utenti, la miglior foto vince!
Lascia un commento e condividi l’articolo se hai apprezzato il contenuto e vuoi passarlo anche ai tuoi amici, te ne saranno grati.