Se ti ritrovi con migliaia di foto sul tuo iPhone in un unica cartella e non riesci a trovare quello che cerci, allora è arrivato il momento d’imparare a sfruttare gli album.
Grazie alle possibilità offerte dal tuo iPhone potrai organizzare i tuoi scatti in sottocartelle, dividendoli per tema, persone o tipologia.
Eppure anche se sembra tutto facile e immediato, e in effetti lo è, potrebbe esserti utile leggere questa guida dettagliata.
Si, molto probabilmente tu hai già iniziato a creare i tuoi album personali, ma sei davvero sicuro di conoscere tutte le potenzialità che Apple ci mette a disposizione?
Vediamolo insieme.
Album foto di iPhone organizzati per tipologia, luoghi e facce.
Una delle possibilità sicuramente più interessanti è certamente il fatto che, gli album, siano organizzati in base al tipo di contenuto.
Se giri un video, infatti, esso andrà si nella cartella recenti, ma lo potrai appunto trovare proprio nella cartella “video”.
Se apri la galleria e scorri in basso, noterai che ci sono molte altre classificazioni in questa sezione.
Ad esempio le foto “live” hanno un’altra cartella e la stessa cosa si può dire per ritratti, lunghe esposizioni, panorami e così via.
Questo perché in nostro amato iPhone è molto intelligente.
Quando ci troviamo sulla fotocamera, se selezioniamo una opzione di scatto differente da quella normale, lui prenderà automaticamente il nostro file e lo metterà nella cartella corrispondente.
Sempre qui potrai trovare le foto divise per località in cui sono state scattate. Potrai quindi trovare il tuo viaggio a Dublino già perfettamente separato rispetto alla gita in montagna dell’ultimo weekend.
Tutto questo grazie al servizio di geo localizzazione, Se lo spegnerai non potrai usufruire di questa opzione quindi, se la desideri, tienilo sempre acceso.
Una terza opzione è la suddivisione in base ai volti. Un riconoscimento facciale verrà applicato a ogni singolo scatto, permettendo all’iPhone di “capire” chi è il soggetto e organizzare le sue foto in una cartella.
Fantastico vero?
Questi album “rubano” più memoria?
Una domanda più che legittima. I vari album contenenti più volte la stessa foto, potrebbero in effetti mangiarsi tutta la memoria del tuo iPhone.
Ma è effettivamente così?
Assolutamente no e ti spiego perché.
Questi file in realtà, anche se può sembrare che siano stati creati più volte, esistono in una singola unità all’interno della memoria.
Vengono poi riproposti più volte grazie ad un processo di condivisione, non di duplicazione.
Va da se che, la foto dei fiori presente nella cartella “recenti”, è la stessa riproposta nel gruppo delle “macro”.
Puoi quindi smettere di preoccuparti per i tuoi GB e dormire sonni tranquilli.
Come creare il tuo album di foto su iPhone
Ora, le foto sono tutte molto ben organizzate in cartelle chiare e semplici, ma se vogliamo creare un nuovo album sul nostro iPhone?
Ovviamente anche questa è una cosa possibile, oltre che abbastanza semplice da fare, e ora la vedremo insieme.
I passaggi sono:
- Seleziona le foto;
- Scegli quelle che ti interessano;
- Condividile;
- Clicca aggiungi a album;
- Seleziona nuovo album.
Per prima cosa, al fine di creare un nuovo album, devi andare su una cartella di foto già esistente e cliccare su “seleziona”.
Una volta fatto questo ti verrà permesso di scegliere le foto che ti interessano di più.
Terminata questa operazione clicca sul pulsante di condivisione. Se non hai idea di com’è fatto, sappi che si trova in basso a sinistra, e somiglia a un quadrato da cui esce una freccia.
Ora che hai fatto questo, ti si aprirà una nuova schermata dove ti chiederà la destinazione delle immagini.
Potrai scegliere tra numerosissime possibilità ma, in questo momento, a noi interessa la voce “aggiungi ad album“.
Dopodiché clicca su “nuovo album“, dai un nome alla cartella e il gioco è fatto.
Ora ti apparirà direttamente nella schermata principale della galleria.
Vuoi imparare a stampare le foto? Allora leggi:
Come stampare le foto da iPhone? Dimensioni massime di stampa
Le migliori app di stampa fotografica per foto scattate da iPhone
Come rimuovere le foto dall’album di iPhone
Se, una volta creati tutti i tuoi album, ti accorgessi che non ti soddisfano e volessi dare una diversa sistemazione, allora sappi che si può fare molto semplicemente.
Prima di tutto ci tengo a chiarirti che le foto, una volta rimosse dall’album, non andranno cancellate e potrai sempre trovarle alla voce “recenti“.
Chiarito questo punto, passiamo oltre e andiamo al sodo.
Per selezionare le immagini, esegui lo stesso passaggio spiegato sopra.
Ora clicca sul simbolo in basso del cestino, qui si aprirà una finestra in cui ti chiede se vuoi cancellarle o rimuoverle dall’album.
Scegli di rimuoverle dall’album e il gioco è fatto.
Se sceglierai cancella, le foto verranno rimosse dal telefono e messe nel cestino.
Come cancellare le foto da iPhone
Se la tua memoria straborda, le tue gallerie sono piene di roba inutile o se semplicemente vuoi fare un po’ di pulizia, allora qui di seguito troverai le spiegazioni utili per te.
Ovviamente, come visto appena poco sopra, per cancellare gruppi di foto l’operazione è davvero semplice.
Basta infatti selezionarle e poi cliccare su cancella.
Qui un messaggio vi chiederà se siete davvero intenzionati a eliminarle e, una volta dato l’ok, verranno spedite nel cestino.
Ma allora perché riscriverlo qui sotto?
Perchè va fatta una precisazione. Anche se eliminate, le foto non verranno cancellate immediatamente ma resteranno per 30 giorni in una specie di limbo, in attesa dell’eliminazione definitiva.
Durante questo lasso di tempo, avrai la possibilità di recuperarle e farle tornare al proprio posto, oppure cancellarle anche da questa memoria.
Come recuperare foto cancellate dalla memoria di iPhone
Andando nella sezione principale della galleria e scorrendo in basso, troverai una cartella chiamata “eliminate di recente“.
Qui sono immagazzinate tutte le foto cancellate negli ultimi 30 giorni, in attesa di essere ripristinate o della definitiva eliminazione.
Aprendo la cartella vedrai che, su cada foto, è presente una scritta che indica quanti giorni sono rimasti da vivere al quel file.
Se vuoi farle tornare al loro posto allora inizia col selezionarle. Una volta fatto questo clicca su “recupera” e le vedrai immediatamente ripristinate nella loro posizione originale.
Per cancellarle definitivamente, invece, seleziona cancella.
Una volta eliminati da qui i file andranno persi per sempre quindi fai molta attenzione a quello che scegli.
Come aggiungere ai preferiti le tue foto su iPhone
Una cosa davvero carina e molto semplice da fare, è aggiungere le foto al gruppo delle preferite.
Con questa semplice mossa, tutte le foto etichettate con questa voce verranno automaticamente raggruppate nella cartella chiamata, appunto, favorite.
Per apporre quest’etichetta, non dovrai altro che andare sulla singola immagine e cliccare il simbolo a forma di cuore nella parte bassa dello schermo.
Ora avrai tutte le tue foto preferite insieme in un unico, meraviglioso album.
Conclusioni
Se hai più di qualche foto sul tuo iPhone, non puoi davvero fare a meno di organizzarle in album.
Questa semplice opzione ti semplificherà moltissimo la vita, dando al tuo telefono l’ordine che desideri.
Se hai apprezzato quest’articolo condividilo con i tuoi amici.
Non perderti tutti gli aggiornamenti e le chiacchiere della community mettendo il like alle nostre pagine Facebook, Instagram e Youtube.