Nell’era digitale, l’album foto iPhone è diventato il nuovo racconto di memorie preziose, momenti speciali e avventure giornaliere.

Ricordi quei vecchi album di foto con copertine in pelle e pagine un po’ ingiallite che si trovavano nelle librerie di casa?

Le domeniche pomeriggio passate a sfogliare quelle pagine con la famiglia, rivivendo momenti speciali con un sorriso sul volto…

Ma chi ha detto che non possiamo rivivere quei momenti, in versione 2.0, grazie al nostro fedele iPhone?

Sì, lo ammetto. La fotografia digitale ha certamente cambiato il nostro modo di “vivere” le foto, ma non ha affatto rubato il loro fascino.

Anzi, l’app Foto su iPhone ci offre un modo rivoluzionario di organizzare, modificare e condividere le nostre immagini preferite.

Ma come funziona esattamente? E come possiamo sfruttare al meglio gli album all’interno dell’app? Mettetevi comodi, prendete il vostro iPhone e seguite la guida!

L’app Foto su iPhone: il contenitore dei nostri album

L’app Foto è fondamentalmente il vostro archivio di immagini e video digitale. La bellezza di questa app risiede nella sua semplicità e intuitività.

Appena aperta, vi ritroverete davanti a tutte le vostre foto e video, ordinati cronologicamente. Ogni scatto, ogni video, ogni selfie (anche quello che avevate dimenticato di aver fatto) è lì, pronto a essere rivisto.

Oltre alla visualizzazione cronologica, l’app Foto vi offre la possibilità di visualizzare le vostre immagini in base alla loro ubicazione geografica o addirittura in base ai volti delle persone riconosciuti nelle foto, grazie all’intelligenza artificiale.

Introdotta l’app Foto su iPhone, andiamo ora a vedere tutto quello che c’è da sapere sugli album fotografici su iPhone.

 

Organizzazione degli album foto iPhone

Una delle possibilità sicuramente più interessanti è certamente il fatto che oltre ad avere gli album creati da noi, abbiamo anche gli album creati automaticamente dall’App foto su iPhone, organizzati in base al tipo di contenuto.

Se giri un video ad esempio, infatti, esso andrà si nella cartella recenti, ma lo potrai appunto trovare proprio nella cartella “video”.

Se apri la galleria e scorri in basso, noterai che ci sono molte altre classificazioni in questa sezione.

Ad esempio le foto “live” hanno un’altra cartella e la stessa cosa si può dire per ritratti, lunghe esposizioni, panorami e così via.

Quando ci troviamo sulla fotocamera, se selezioniamo una opzione di scatto differente da quella normale, lui prenderà automaticamente il nostro file e lo metterà nella cartella corrispondente.

Bellissimo vero?

 

Come creare album foto su iPhone?

Ora, le foto sono tutte molto ben organizzate in cartelle chiare e semplici, ma se vogliamo creare un nuovo album sul nostro iPhone?

Ovviamente anche questa è una cosa possibile, oltre che abbastanza semplice da fare, e ora la vedremo insieme.

I passaggi sono:

  1. Seleziona le foto;
  2. Scegli quelle che ti interessano;
  3. Condividile;
  4. Clicca aggiungi a album;
  5. Seleziona nuovo album.

Per prima cosa, al fine di creare un nuovo album, devi andare su una cartella di foto già esistente e cliccare su “seleziona”.

Una volta fatto questo ti verrà permesso di scegliere le foto che ti interessano di più.

Terminata questa operazione clicca sul pulsante di condivisione. Se non hai idea di com’è fatto, sappi che si trova in basso a sinistra, e somiglia a un quadrato da cui esce una freccia.

selezione multipla foto

Ora che hai fatto questo, ti si aprirà una nuova schermata dove ti chiederà la destinazione delle immagini.

Potrai scegliere tra numerosissime possibilità ma, in questo momento, a noi interessa la voce “aggiungi ad album”.

Dopodiché clicca su “nuovo album”, dai un nome alla cartella e il gioco è fatto.

Ora ti apparirà direttamente nella schermata principale della galleria.

 

Vuoi imparare a stampare le foto? Allora leggi:

Come stampare le foto da iPhone? Dimensioni massime di stampa

Le migliori app di stampa fotografica per foto scattate da iPhone

 

Come spostare foto da Galleria a album iPhone?

Spostare foto dalla Galleria (o, più precisamente, dalla libreria di foto) a un album su iPhone è un processo abbastanza semplice e intuitivo.

Vale lo stesso identico processo fatto vedere nel capitolo precedente.

È importante notare che quando “sposti” o “aggiungi” foto a un album, non le stai effettivamente spostando o duplicando nel tuo dispositivo.

Gli album funzionano come etichette o cartelle virtuali.

Le foto rimarranno nella tua libreria principale e semplicemente avranno un riferimento aggiuntivo all’interno dell’album specifico.

Quindi, eliminare una foto dall’album non la rimuoverà dalla tua libreria principale, ma eliminare una foto dalla libreria principale la rimuoverà da qualsiasi album a cui è stata associata.

 

Questi album occupano più memoria?

Una domanda più che legittima. Ma come abbiamo detto prima non è assolutamente così.

Questi file in realtà, anche se può sembrare che siano stati creati più volte, esistono in una singola unità all’interno della memoria.

Vengono poi riproposti più volte grazie ad un processo di condivisione, non di duplicazione.

Va da se che, la foto dei fiori presente nella cartella “recenti”, è la stessa riproposta nel gruppo delle “macro”.

Puoi quindi smettere di preoccuparti per i tuoi GB e dormire sonni tranquilli.

 

Che differenza c’è tra album e cartella su iPhone?

Nell’app Foto dell’iPhone, sia gli “album” che le “cartelle” sono strumenti utili per organizzare e raggruppare le tue foto e i tuoi video.

Tuttavia, esistono differenze fondamentali tra le due che è bene chiarire.

 

Album

1) Gli album sono raccolte di foto e video.

2) Puoi creare un album e aggiungere qualsiasi foto o video desideri da qualsiasi parte della tua libreria.

3) Ogni foto o video può essere in più album contemporaneamente. Questo non significa che la foto o il video venga duplicato, ma piuttosto che esiste un “riferimento” a quella foto in ciascuno di quegli album.

4) L’app Foto dell’iPhone crea automaticamente alcuni album per te, come “Recenti”, “Selfie”, “Video” e “Luoghi”.

 

Cartella

1) Una cartella è, in pratica, un contenitore per gli album.

2) Le cartelle ti permettono di raggruppare più album insieme. Questo è particolarmente utile se hai molte foto e ti piace organizzarle in diversi album. Ad esempio, potresti avere una cartella chiamata “Vacanze” e all’interno di essa diversi album come “Estate 2020”, “Natale 2021”, “Pasqua 2022” e così via.

3) Non puoi aggiungere direttamente foto o video a una cartella. Le cartelle contengono solo album.

 

Come immaginarlo?

Se pensiamo a un armadio reale come analogia, gli album sono come i cassetti e le cartelle sono come le sezioni dell’armadio. In una sezione dell’armadio (cartella) puoi avere diversi cassetti (album), e all’interno di ogni cassetto ci sono i tuoi vestiti (foto e video).

 

Come creare album nascosti su iPhone?

Su iPhone, l’app Foto offre un modo per nascondere foto, ma è importante notare che la funzionalità “Nascondi” non offre una protezione completa da occhi indiscreti.

Le foto nascoste vengono spostate in un album chiamato “Nascoste”, che è accessibile a chiunque apra l’app Foto. Non è protetto da password o blocco in alcun modo. Detto ciò, ecco come nascondere foto e accedere all’album “Nascoste”.

Per nascondere foto:

  1. Apri l’app Foto sul tuo iPhone.
  2. Naviga nella tua libreria e trova la foto o le foto che desideri nascondere.
  3. Tocca “Seleziona” nell’angolo in alto a destra dello schermo.
  4. Seleziona le foto che desideri nascondere.
  5. Tocca l’icona di condivisione (un quadrato con una freccia che esce da esso) in basso a sinistra.
  6. Scorri nella barra delle opzioni e tocca “Nascondi”. Conferma la tua scelta toccando “Nascondi foto” nel popup.

 

Per accedere alle foto nascoste:

  1. Apri l’app Foto.
  2. Vai alla scheda “Album” nella parte inferiore dello schermo.
  3. Scorri verso il basso fino a trovare l’album “Nascoste” sotto la sezione “Altro album”.

 

Se desideri una protezione più sicura per le tue foto, potresti prendere in considerazione app di terze parti dallo Store che offrono una protezione con password o Touch ID/Face ID. Queste app mantengono le tue foto in una cassaforte virtuale e le proteggono da accessi non autorizzati.

 

Come rimuovere le foto dall’album di iPhone

Se, una volta creati tutti i tuoi album, ti accorgessi che non ti soddisfano e volessi dare una diversa sistemazione, allora sappi che si può fare molto semplicemente.

Prima di tutto ci tengo a chiarirti che le foto, una volta rimosse dall’album, non andranno cancellate e potrai sempre trovarle alla voce “recenti”.

Chiarito questo punto, passiamo oltre e andiamo al sodo.

Per selezionare le immagini, esegui lo stesso passaggio spiegato sopra.

Ora clicca sul simbolo in basso del cestino, qui si aprirà una finestra in cui ti chiede se vuoi cancellarle o rimuoverle dall’album.

rimuovere foto album

Scegli di rimuoverle dall’album e il gioco è fatto.

Se sceglierai cancella, le foto verranno rimosse dal telefono e messe nel cestino.

 

Come cancellare le foto da iPhone

Se la tua memoria straborda, le tue gallerie sono piene di roba inutile o se semplicemente vuoi fare un po’ di pulizia, allora qui di seguito troverai le spiegazioni utili per te.

Ovviamente, come visto appena poco sopra, per cancellare gruppi di foto l’operazione è davvero semplice.

Basta infatti selezionarle e poi cliccare su cancella.

Qui un messaggio vi chiederà se siete davvero intenzionati a eliminarle e, una volta dato l’ok, verranno spedite nel cestino.

Ma allora perché riscriverlo qui sotto?

Perchè va fatta una precisazione. Anche se eliminate, le foto non verranno cancellate immediatamente ma resteranno per 30 giorni in una specie di limbo, in attesa dell’eliminazione definitiva.

cancellare foto iphone

Durante questo lasso di tempo, avrai la possibilità di recuperarle e farle tornare al proprio posto, oppure cancellarle anche da questa memoria.

 

Come recuperare foto cancellate dalla memoria di iPhone

Andando nella sezione principale della galleria e scorrendo in basso, troverai una cartella chiamata “eliminate di recente“.

Qui sono immagazzinate tutte le foto cancellate negli ultimi 30 giorni, in attesa di essere ripristinate o della definitiva eliminazione.

recuperare foto iphone

Aprendo la cartella vedrai che, su cada foto, è presente una scritta che indica quanti giorni sono rimasti da vivere al quel file.

Se vuoi farle tornare al loro posto allora inizia col selezionarle. Una volta fatto questo clicca su “recupera” e le vedrai immediatamente ripristinate nella loro posizione originale.

Per cancellarle definitivamente, invece, seleziona cancella.

Una volta eliminati da qui i file andranno persi per sempre quindi fai molta attenzione a quello che scegli.

 

Come aggiungere ai preferiti le tue foto su iPhone

Una cosa davvero carina e molto semplice da fare, è aggiungere le foto al gruppo delle preferite.

Con questa semplice mossa, tutte le foto etichettate con questa voce verranno automaticamente raggruppate nella cartella chiamata, appunto, favorite.

Per apporre quest’etichetta, non dovrai altro che andare sulla singola immagine e cliccare il simbolo a forma di cuore nella parte bassa dello schermo.

aggiungi a preferiti

Ora avrai tutte le tue foto preferite insieme in un unico, meraviglioso album.

 

Se hai più di qualche foto sul tuo iPhone, non puoi davvero fare a meno di organizzarle in album.

Questa semplice opzione ti semplificherà moltissimo la vita, dando al tuo telefono l’ordine che desideri.

Se hai apprezzato quest’articolo condividilo con i tuoi amici.