Touch Retouch è una delle tante opzioni presenti sullo store di Apple in grado di modificare le foto, ma non nel modo classico che siamo tutti abituati a conoscere.

Questa fantastica app infatti è in grado di eliminare le imperfezioni presenti dai nostri scatti con appena una semplice passata del dito sullo schermo, restituendoci immagini perfette.

Ma prima, a proposito di App, ti consiglio di scaricare il nostro e-book sulle 6 Migliori App per Editing da Avere nel tuo iPhone. Clicca sull’immagine in basso e scarica l’e-book.

 

Tutorial Touch retouch

Per prima cosa, dopo aver scaricato Touch Retouch e pagato i due euro abbondanti che servono per acquistarla, ci troveremo di fronte alla schermata home.

Qui avremo l’opportunità di seguire un breve tutorial che ci aiuterà a capirne le basi, oppure potremo importare direttamente una foto dal nostro album e iniziare a modificarla.

Scelta l’immagine alla quale vogliamo apportare le modifiche, troveremo un menù posizionato nella parte bassa dello schermo che ci offre quattro possibilità differenti.

 

Rimozione oggetti

Rimozione oggetti ci permette di selezionare le parti della foto che vogliamo eliminare con un pennello.

Passando il dito coloreremo le zone toccate e, una volta incluso tutto quello che vogliamo rimuovere, non dovremo fare altro che pigiare il pulsante “GO” per farlo sparire.

touch retouch

Se il pennello non ti piace, potresti optare per il lazo, il quale ti permette di selezionare la zona da correggere disegnandone il contorno.

Una volta finito, l’app selezionerà automaticamente l’intero contenuto per poi modificarlo quando le daremo il via attraverso il solito pulsante “GO“.

touch retouch

Cancelletto invece serve per aiutarci a correggere la selezione effettuata, andando sottrarre dalla selezione toccate.

Riparazione rapida

Riparazione rapida è la versione più semplice di rimozione oggetti.

rimozione - touch retouch

Qui non avremo possibilità di evidenziare cose o effettuare selezioni, al semplice passare del dito il software correggerà automaticamente ciò che si trova sotto.

Perfetto per elementi piccoli e ben definiti ma non adatta a chi vuole lavorare di fino.

 

Rimozione linee

Questo strumento è forse il più particolare di tutti.

Invece di modificare o rimuovere intere zone, l’app riconosce ed elimina solo alcune linee che incontra in prossimità della zona da noi indicata.

linee

Non occorre nemmeno essere troppo precisi a patto che la linea sia bella chiara e netta.

Con un semplice tocco ci sbarazzeremo di cose come cavi della luce o pali fastidiosi che fanno capolino nelle nostre foto.

 

Stampa clone

Con stampa clone di Touch Retouch non rimuoveremo parti della scena, bensì le andremo a duplicare.

Ci basterà infatti fare un primo tocco nella zona che siamo interessati a riprodurre e, successivamente, iniziare a passare il dito laddove vogliamo riportare quella porzione d’immagine.

clone - touch retouch

Molto utile per quando occorre coprire qualcosa di grande abbastanza da rendere impossibile la rimozione.

Se sei interessato ad altre app per la modifica delle foto, potresti voler leggere il tutorial di Lightroom, Snapseed o di Focos.

 

Conclusioni

Ora conosci tutte le funzioni e l’utilizzo che puoi fare con esse di Touch Retouch, potrai far sparire dalle tue foto ogni intruso fastidioso.

Se hai dubbi o domande, scrivicelo qui sotto nei commenti e non dimenticare di mettere il like alle nostre pagine Facebook, Instagram e canale YouTube.

Condividi questa guida con tutti i tuoi amici e insegna loro a usare questa fantastica app.