Se sei un orgoglioso possessore di un iPhone e desideri cambiare il formato delle tue foto per adattarle alle tue esigenze o per risparmiare spazio di archiviazione, sei nel posto giusto.

In questo articolo, ti guiderò attraverso i passaggi necessari per cambiare il formato delle foto su iPhone.

Ti fornirò anche alcune informazioni su come modificare il formato delle foto direttamente sul tuo dispositivo.

Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo!

 

Perché cambiare il formato delle foto su iPhone?

Prima di addentrarci nei dettagli su come cambiare il formato delle foto su iPhone, potresti chiederti perché dovresti farlo.

Ci sono diverse ragioni per voler cambiare il formato delle foto.

Ad esempio, potresti desiderare di ridurre le dimensioni dei file delle immagini per risparmiare spazio di archiviazione sul tuo dispositivo.

Oppure potrebbe essere necessario adattare le foto a determinati requisiti per un sito web o un’applicazione che richiede formati specifici.

Ed infine potresti voler condividere le tue foto più facilmente via e-mail o sui social media riducendo la dimensione del file.

 

P.S. Se vuoi scoprire come migliorare le tue fotografie per iPhone ti consiglio di andare a leggere anche questa pagina qui.

 

Convertire le foto HEIC in JPEG (o viceversa)

Per convertire automaticamente le foto HEIC in formato JPEG direttamente nelle impostazioni del tuo iPhone, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone.
  2. Scorri verso il basso e tocca “Fotocamera” (o “Foto e fotocamera” a seconda della versione di iOS).
  3. Nella sezione “Registrazione”, troverai l’opzione “Formato”. Toccala.
    cambiare formato foto iphone
  4. Vedrai due opzioni: “Alta efficienza” e “Compatibilità più elevata”. Assicurati che sia selezionata l’opzione “Compatibilità più elevata”. Questo imposterà automaticamente il formato delle foto su JPEG anziché HEIC.

Una volta impostato il formato delle foto su JPEG, tutte le nuove foto che scatti con la fotocamera del tuo iPhone saranno salvate in formato JPEG.

Tieni presente che la conversione delle immagini HEIC in JPEG avviene solo per le nuove foto e non modifica i formati delle foto già presenti nella tua libreria.

Questa opzione è particolarmente utile se preferisci il formato JPEG per la compatibilità con dispositivi e software di terze parti o se hai bisogno di condividere facilmente le tue foto in formato JPEG con altre persone.

È importante notare che il formato HEIC offre una migliore qualità dell’immagine mantenendo dimensioni di file più piccole rispetto al formato JPEG.

Se hai spazio di archiviazione sufficiente sul tuo dispositivo e desideri mantenere la qualità originale delle foto, puoi continuare a utilizzare il formato HEIC selezionando l’opzione “Alta efficienza” nelle impostazioni della fotocamera.

Ricorda che questi passaggi possono variare leggermente a seconda della versione di iOS che stai utilizzando, ma generalmente l’opzione per cambiare il formato delle foto si trova nelle impostazioni della fotocamera o delle foto.

Assicurati di verificare le impostazioni specifiche del tuo dispositivo se incontri delle differenze.

 

Convertire le foto JPEG/HEIF in altri formati

Ci sono numerose app di terze parti disponibili sull’App Store che ti consentono di cambiare il formato delle foto su iPhone.

Alcune di queste app offrono funzionalità avanzate per la modifica delle immagini, consentendoti di eseguire operazioni come il ridimensionamento, il ritaglio e l’applicazione di filtri.

Alcune app popolari per la modifica del formato delle foto su iPhone includono:

  • Adobe Photoshop Express;
  • Snapseed;
  • VSCO;
  • Pixelmator.

Queste app ti consentono di aprire la foto desiderata e selezionare l’opzione di esportazione o di salvataggio con un formato diverso, come ad esempio JPEG, PNG o TIFF.

Personalmente però preferisco all’app Convertitore Foto PDF Scanner per convertire le mie immagine in PDF, PNG, DOC e tanto altro ancora.

Puoi scaricarla dall’App Store cliccando qui.

 

Considerazioni finali

Cambiare il formato delle foto su iPhone è un processo relativamente semplice che può offrire numerosi vantaggi, come risparmiare spazio di archiviazione e adattare le immagini a requisiti specifici.

Se hai bisogno di una maggiore flessibilità nella modifica delle immagini, potresti voler considerare l’utilizzo di app di terze parti che offrono funzionalità più avanzate. Ricorda sempre di fare una copia di backup delle tue foto originali prima di apportare modifiche, in modo da poterle ripristinare se necessario.

In conclusione, cambiare il formato delle foto su iPhone è un’operazione semplice e utile.

Esplora le opzioni offerte dall’app Foto di Apple e dalle app di terze parti per trovare la soluzione migliore per le tue esigenze. Sperimenta e divertiti a modificare le tue foto per renderle perfette per la condivisione e l’archiviazione.