Come si fa a fare belle foto con il cellulare?

Una domanda che tutti noi ci siamo posti almeno una o due volte, osservando tutti quei meravigliosi scatti che si trovano in rete.

La verità è che, così come con qualsiasi altro strumento fotografico, per ottenere grandi risultati con uno smartphone occorre parecchio occhio e pratica.

Per questo ho deciso di venire in tuo soccorso, scrivendo una lunga lista di consigli e trucchi per portare la tua fotografia al livello successivo.

Ovviamente per farlo io utilizzerò un iPhone, ma questo non significa che tu non possa trarre vantaggio dalle mie parole nel caso tu possegga un modello di altri marchi.

Se hai voglia di migliorarti, allora partiamo subito!

 

1) Segui la regola dei terzi

La prima cosa a cui prestare attenzione in fase di progettazione e realizzazione di uno scatto, è la composizione dello stesso.

Molto spesso sui social o semplicemente navigando in rete, mi trovo di fronte a immagini prese completamente a caso, senza una logica chiara.

Questa disattenzione può davvero rovinare l’immagine, sprecandone le potenzialità.

Per evitare tutto questo ti consiglio d’imparare molto bene a utilizzare la regola dei terzi di cui ho parlato nel dettaglio in questo articolo.

Per aiutarti ad applicarla al meglio il telefono ti dà una grossa mano, fornendoti un’ utilissima impostazione nel menù della fotocamera.

Sto parlando della griglia, grazie alla quale ti troverai sempre presenti sullo schermo una rappresentazione dei punti focali.

Foto che rispetta la regola dei terzi - Composizione fotografica

Questi punti sono le zone della foto dove l’attenzione dell’osservatore sarà massima, ed appunto per questo sarà quindi consigliabile piazzarci il nostro soggetto.

Con un semplicissimo e velocissimo consiglio come questo, avrai immediatamente iniziato a fare foto belle con il tuo cellulare.

 

2) Cura la composizione in termini di direzione

Per dare una certa coerenza alla tua immagine, dovrai prestare attenzione che ogni dettaglio all’interno della foto abbia una sua coerenza.

Per farti capire meglio, se un soggetto si muove verso una certa direzione devi fare in modo che la scena e gli elementi che compongono la foto seguano la medesima direzione.

come fare belle foto cellulare

Anche se a volte potresti non accorgerti in modo consapevole di queste linee e direzioni, il tuo cervello lo farà sempre.

Questo porta nell’osservatore una piacevole sensazione di ordine, come una macchina in cui ogni ingranaggio gira alla perfezione.

come fare belle foto cellulare

Per questo, prima di scattare cerca di studiarti bene anche i dettagli che ti possono sembrare minori.

Fare foto belle con il cellulare passa anche da dettagli come questo.

 

3) Cura la composizione in termini di colore.

Il colore nelle foto è importante quanto la luce, quindi fondamentale.

A meno che tu non stia scattando in bianco e nero, cosa che meriterebbe un tutorial dedicato, dovrai prestare particolarmente attenzione all’armonia dei colori.

Se pensi che vestire la tua foto da Arlecchino sperando che abbia successo, sei completamente fuori strada.

fare belle foto cellulare

Lo schema colori è una cosa molto seria che va presa quasi come legge.

Per poter infrangere questa regola, molto più che con quella dei terzi, dovrai avere una perfetta conoscenza legata alla fotografia.

Ma cos’è questa “legge” dei colori?

Fondamentalmente, benché le varie tonalità possano sembrarti slegate tra loro, devi sapere che esistono colori complementari.

Questi, come ad esempio il giallo e il viola, si trovano agli opposti in termini di tonalità ma si sposano perfettamente all’interno del medesimo contesto.

Come vedi nell’immagine qui sotto, ad ogni colore corrisponde un opposto sulla ruota.

colori

Per fare foto belle, scatta col cellulare solo dopo aver creato composizioni di colore come indicato dalla ruota.

Questo consiglio è da vero pro, quindi fanne buon uso.

 

4) Fai attenzione alla luce

La luce, così come detto appena sopra, è un elemento fondamentale in fotografia.

Grazie ad essa non solo siamo in grado di vedere la scena, ma anche di percepirne ogni singolo colore al suo interno.

Ovviamente questo porta con se tutta una serie di opportunità e conseguenze che dovrai essere bravo a gestire.

Per prima cosa, non scattare mai quando la luce è troppo forte.

foto ritratto

Intendo ad esempio nelle ore centrali di una giornata di sole. Questo perché una luce forte e diretta accentua i contrasti nella scena.

Di conseguenza avrai zone chiare molto chiare e quelle scure molto scure.

A meno che tu non voglia dare un taglio drammatico alla scena, questo consiglio applicalo sempre.

Inoltre, come seconda conseguenza negativa, otterrai colori più sbiancati e meno incisivi.

Anche questo a causa della luce forte e diretta, la quale restituisce tonalità più deboli e sbiadite.

Quindi, ricapitolando, se vuoi fare belle foto con il tuo cellulare evita scenari orribili come quelli descritti qui sopra.

 

5) Scatta all’alba, al tramonto, in giornate nuvolose o con luci dolci

Ora che ti ho detto quando non scattare, mi sembra giusto darti anche alcune indicazioni utili su quando farlo.

Per prima cosa, dato che abbiamo detto che non devi scattare in situazioni di luce forte sarà giusto farlo invece quando la luce è più soave e dolce.

Ci sono diverse opzioni che soddisfano questa categoria di momenti appropriati.

Per primo inizio col dirti che alba e tramonto sono da sempre il momento perfetto per scattare per antonomasia.

Questo perché, essendo che la luce arriva di taglio e senza essere eccessivamente forte, crea dei bellissimi effetti dorati sui soggetti.

Tutti i colori della scena prendono vita, tingendosi delle varie tonalità del rosso.

Quest’orario, per fare belle foto con il cellulare, è come il pane.

In secondo luogo potresti utilizzare i minuti immediatamente prima dell’alba e appena successivi al tramonto.

Palma Silhouette Tramonto

Qui la scena sarà sicuramente più buia ma tende a restituire colori bluastri davvero affascinanti.

Non per niente viene appunto chiamata “ora blu“.

Inoltre avrai come bonus un cielo coloratissimo che va dal viola al giallo acceso (ricordi la ruota dei colori?) in grado di ammaliare gli osservatori del tuo scatto.

In terza battuta puoi usare le giornate nuvolose, quando il sole c’è e non c’è, o quando la luce viene diffusa in modo leggero e uniforme.

Queste sono situazioni che vanno bene ad esempio per scene malinconiche, evocative e altre situazioni in cui si vuole indurre l’osservatore a pensieri profondi.

 

6) Non usare mai il flash o altre luci dirette

Per terminare il discorso sulla luce voglio proibirti (o almeno caldamente sconsigliarti) di usare il flash in qualsiasi circostanza.

L’unica concessione che ti faccio è nelle foto ricordo o quando sei immerso nella notte senza fonti luminose nei paraggi.

Questo discorso vale anche per quelle fonti di luce come torce, fari della macchina e similari.

Tutto questo perché, così come nel discorso sul sole diretto, le luci artificiali forti rovinano completamente il risultato.

Per fare foto belle con il cellulare evita nel modo più assoluto situazioni come queste.

Il flash infatti, ancor più della luce solare, crea scene artificiali e separa il soggetto dal contesto.

flash

Ancor peggio quando, durante il giorno, ti dimentichi di staccarlo e scatti con il led del tuo iPhone acceso.

Se non ti serve ricordati SEMPRE di disattivarlo. Non lasciarlo neanche su automatico altrimenti si attiverà anche senza la tua volontà.

 

7) Fai sempre attenzione alla messa a fuoco

Molti principianti commettono quest’errore ed è una cosa che, nel caso tu faccia parte del gruppo, devi immediatamente correggere!

Il fuoco è ciò che decide se la tua foto apparirà nitida o uno schifo.

Ho scritto un articolo dedicato sul come scattare foto nitide quindi se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere quello.

Per il momento mi limiterò a dirti che l’autofocus del tuo cellulare va settato con molta cura se vuoi fare foto belle, altrimenti sarà come affidarsi al caso.

Per prima cosa fai tap sullo schermo nel punto dove si trova esattamente il tuo soggetto.

Se stai scattando una scena studiata a tavolino, mantieni premuto sul punto dove vuoi focheggiare. Così facendo il tuo iPhone bloccherà l’autofocus nel punto scelto.

Ora sei pronto a scattare.

Nel tempo che separa la messa a fuoco dallo scatto, fai moltissima attenzione a non cambiare minimamente la tua posizione.

comparazione messa a fuoco

Non muoverti, non cambiare posizione delle braccia, non piegarti, non fare una passeggiata… insomma pietrificati completamente e poi scatta.

Ogni movimento, anche il più piccolo, comporterà uno spostamento del punto di messa a fuoco e una conseguente perdita di nitidezza della tua immagine.

Ora sai come prepararti allo scatto se vuoi fare belle foto col cellulare.

 

8) Cambia le prospettive ed esci dagli schemi

Foto altezza petto? No, grazie.

Se pensi di far uscire scatti interessanti mantenendo il telefono all’altezza della tua cassa toracica, stai sbagliando di brutto.

Ovviamente, se scatti una foto ad un panorama di una vallata, che tu tenga il telefono a livello ginocchia o tre metri sopra la testa, cambia poco.

fare belle foto con iphone

Questo consiglio è valido in tutte quelle situazioni in cui hai un soggetto di fronte a te e vuoi trarre il massimo.

Per prima cosa ci tengo a chiarire che se scatti un ritratto, dovrai mantenere il telefono ad altezza occhi.

Potrai variare scattando dall’alto o dal basso ma mai a livello del petto di quella persona.

Se io parlo con te non ti guardo i bottoni della camicia, voglio mantenere il contatto diretto con i tuoi occhi e il tuo viso.

Questa logica è valida in persona come nelle foto.

Se poi cerchi l’originalità, dando un taglio diverso e cercando di mostrare all’osservatore qualcosa di nuovo, stupendo!

Prova a fotografarlo dai piedi verso l’alto, oppure da una posizione rialzata verso il basso o qualsiasi altra soluzione innovativa tu possa incontrare.

fotografare iphone

Se darai nuovi punti di vista all’osservatore, mostrandogli qualcosa di “mai visto prima“, catturerai più facilmente la sua attenzione.

Fare foto belle col cellulare non è abbastanza, devi fare qualcosa in più come, ad esempio, stupire.

In alternativa potresti optare per foto divertenti, non convenzionali e un po’ pazze, in modo da creare qualcosa di unico.

Anche in questo modo sarai certo che, se avrai fatto le cose per bene, avrai ottenuto del pubblico.

 

9) Non usare mai lo zoom digitale

Hai un telefono che monta numerose ottiche posteriori? Ottimo.

Non ce l’hai? Allora usa le tue gambe, il migliore zoom sul mercato.

Non ti va di fare nemmeno questo? Allora prova a rivolgerti ad Amazon e compra un set di lenti esterne da montare come indicato in questo articolo sugli accessori.

In qualsiasi caso non usare mai a poi mai lo zoom digitale che ti mette a disposizione l’app fotocamera.

Per capire alla perfezione il perché di questo divieto, ti consiglio di leggere quest’articolo.

Per farla breve sappi che lo zoom ottico fa in modo che l’immagine si “avvicini” al sensore, conservandone qualità e restituendo risultati ottimi.

Lo zoom digitale invece ritaglia la foto, riducendone la risoluzione e quindi alterando la qualità del file finale.

teleobiettivo iphone

Anche se in alcune rarissime eccezioni potrebbe risultarti indispensabile, in linea di massima cerca sempre di trovare un’alternativa.

Come detto prima, le tue gambe saranno in grado di darti il valore di zoom richiesto nella maggior parte dei casi.

Ovviamente per alcuni tipi di foto questo consiglio non è applicabile, per questo però c’è Amazon a venire in nostro soccorso.

 

Conclusioni

Ora che hai letto questi nove, utilissimi consigli sulla fotografia, puoi giustamente sentirti un fotografo un po’ più esperto di prima.

Certo la sola lettura non è tutto. Adesso dovrai andare fuori e cominciare a scattare per mettere in pratica quello che hai imparato.

Non limitarti mai a fare solo il compitino, cerca di dare il massimo ogni volta che vai a caccia di uno scatto e vedrai che  i risultati arriveranno rapidamente.

Se hai ancora dubbi, domande o se semplicemente vuoi farci sapere quello che pensi in merito, scrivilo qui sotto nei commenti.

Metti il like alle nostre pagine social di Facebook e Instagram per non perderti gli aggiornamenti dal mondo della fotografia.

Se vuoi crescere ancora, segui il canale Youtube. i nostri video ti sapranno regalare un sacco di informazioni utili.

Condividi l’articolo con i tuo amici per far conoscere anche a loro il fantastico mondo di iCamera.